PROGETTO PER L’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEL CENTRO ABITATO DI VIGODARZERE
L’Amministrazione Comunale ha analizzato ed approvato l’esecuzione della prima parte dei lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche nel centro abitato di Vigodarzere, come previsto dal Piano Eliminazione Barriere Architettoniche (PEBA).
Le aree interessate appartengono alla zona est di Vigodarzere, che comprende via Alighieri, De Gasperi, Carducci, Svevo, Stazione, S.Martino, Venezia, Padova e Battisti.
Il progetto prevede l’esecuzione di attraversamenti pedonali rialzati, il rifacimento dei tratti di marciapiede danneggiati mediante una pavimentazione in asfalto, la realizzazione di nuovi tratti di marciapiede per collegare i percorsi già esistenti e il rifacimento del manto d’usura delle strade che presentano buche, fessurazioni, avvallamenti ed altre forme di danneggiamento e pericolo.
“Alcuni tratti di percorsi stradali e pedonali sono molto danneggiati.” – spiega l’ on.Adolfo Zordan, il Sindaco del Comune di Vigodarzere – “Per questo motivo abbiamo investito risorse pari a €99.800 complessivi, che coprono le spese di realizzazione, gli oneri per la sicurezza ed altri costi. Si tratta di un impegno considerevole ma era necessario intervenire per assicurare ai cittadini un’adeguata sicurezza nella percorribilità delle strade.”
L’opera pubblica non danneggerà in alcun modo i vincoli paesaggistici/urbanistici e non prevede alcuna procedura espropriativa.