PRIMO MONITORAGGIO DEL PAES

Data di pubblicazione:
04 Marzo 2019
PRIMO MONITORAGGIO DEL PAES

La Giunta Comunale di Vigodarzere, su proposta dell’Assessore all’Ambiente Elisa Cavinato, ha approvato il 1° giugno 2017, il primo Report di monitoraggio del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) per concretizzare l’impegno assunto con la sottoscrizione del Patto dei Sindaci lanciato dall’Unione Europea.

Tale sottoscrizione, ispirata al protocollo di Kyoto, richiama ad azioni volte alla riduzione almeno del 20% di emissione di gas climalterante (Co1) su scala locale entro il 2020.
Il Paes – approvato dal C.C. di Vigodarzere il 27.6.2015 –  ha disegnato un piano di azioni che stimava una riduzione del 20,28% delle emissioni di anidride carbonica sul territorio comunale entro il 2020 rispetto al 2005, anno base di riferimento per le emissioni locali.

Questo primo Report di Monitoraggio del PAES tiene conto delle Linee Guida pubblicate dal Joint Research Centre (JRC), le quali suggeriscono il rilascio di un report di attuazione almeno ogni 2 anni e di un inventario aggiornato delle emissioni ogni 4 anni.

Oltre a testimoniare la continuità dell’impegno assunto con la sottoscrizione del Patto dei Sindaci, validato dalla Comunità Europea, il monitoraggio consente di dare conto delle azioni realizzate e attivate a salvaguardia di clima e ambiente, consolidando la stima di riduzione delle emissioni di Co2 entro il 2020 al 36%, ben oltre la soglia preventivata del 20,28%. Sono entusiasta di aver approvato il monitoraggio in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebra il 5 giugno di ogni anno, afferma l’Assessore all’Ambiente Elisa Cavinato : il percorso avviato con il Paes porta in sè la consapevolezza che per crescere in modo sostenibile la nostra comunità deve agire insieme con tutti i suoi cittadini. Questo richiederà l’investimento di risorse ma soprattutto dovrà portare ad un profondo cambiamento culturale. Cambiamento che rappresenta, forse, la parte più importante e complicata dell’intero progetto, una sfida a cui nessuno, spero, vorrà sottrarsi.

In allegato: report biennale

Ultimo aggiornamento

Giovedi 01 Giugno 2023