Sembra+l%26%238217%3BOlanda+ma+si+trova+a+Padova%2C+alla+scoperta+della+meraviglia+paesaggistica+che+sboccia+in+primavera
vigodarzerenetit
/curiosita/1128/sembra-lolanda-ma-si-trova-a-padova-alla-scoperta-della-meraviglia-paesaggistica-che-sboccia-in-primavera/amp/
Curiositá

Sembra l’Olanda ma si trova a Padova, alla scoperta della meraviglia paesaggistica che sboccia in primavera

Uno spettacolo senza precedenti in Italia che ricorda la magia dei paesaggi tipici dell’Olanda avrà luogo nel padovano a partire dal 21 marzo: ecco di cosa si tratta e come si potrà fare ad assistere al magnificente disvelarsi della natura.

Non si tratta solamente di una preferenza, i mesi invernali hanno delle caratteristiche peculiari che rendono tutto il paesaggio circostante “ostile” all’uomo e alla vita. Le temperature rigide obbligano ad un vestiario pesante e poco attraente, ma soprattutto a rifugiarsi il prima possibile al calduccio della casa, meglio se in prossimità di un camino o al sicuro sotto un piumone.

Sembra l’Olanda ma si trova a Padova, alla scoperta della meraviglia paesaggistica che sboccia in primavera – vigodarzenet.it

La ricerca del tepore invoglia a rimanere rintanati in casa, ad alzarsi più tardi e a trascorrere in modo piacevole il tempo tra letto e divano, meglio se accompagnati da una bevanda calda che aiuti a riscaldare anche dall’interno il corpo. Non si può negare che i paesaggi innevati, specie quelli montuosi, abbiano il loro fascino, ma la temperatura e la possibilità di fenomeni meteorologici avversi non consente di goderne a pieno, senza considerare che la monocromia e la maggiore povertà del paesaggio circostante comunicano un senso di desolazione e solitudine.

Emozioni e sensazioni differenti comunica la Primavera, il tepore delle prime giornate di sole, il graduale allungamento delle ore di luce, il risveglio della natura e i colori vivi e intensi di piante e fiori comunicano gioia, voglia di esplorare e vivere il mondo, di viaggiare, di soffermarsi ad ammirare quanto di bello possa offrire la terra che fa da cornice alle nostre città.

A Padova c’è un luogo che ricorda l’Olanda e che in primavera è uno spettacolo imperdibile

Chiunque ami prati e fiori guarda all’Olanda come una meta da visitare almeno una volta nella vita. il Paese nord europeo è noto per le sue campagne sconfinate, nelle quali è possibile percorrere lunghe distese di prati che sorgono accanto a corsi d’acqua, impreziositi dalla presenza di bellissimi tulipani dai colori sgargianti e variegati.

A Padova c’è un luogo che ricorda l’Olanda e che in primavera è uno spettacolo imperdibile – Instagram @tulipanieuganei – vigodarzenet.it

Ma se vi dicessimo che per vedere tutto questo non è necessario prendere l’aereo e vi basta fare una gita fuori porta fino alle terme euganee? Zona termale tra le più grandi d’Italia, eletta Patrimonio dell’Unesco, quella in prossimità di Padova è una zona capace di riservare sorprese e meraviglie paesaggistiche inaspettate.

Una di queste è stata creata da Marco Dainese, titolare dell’azienda agricola Terra dei Livii a Luvigliano di Torreglia. L’imprenditore nel 2022 ha pensato bene di dare vita all’iniziativa “Tulipani Euganei” piantando nel suo campo migliaia di tulipani di decine di varietà differenti.

Nel 2025 il suo campo ospiterà la bellezza di 250mila tulipani appartenenti a 80 varietà differenti e, tempo permettendo, questo spettacolo di colori sarà aperto a tutti a partire dal prossimo 21 marzo. Al fine di invogliare le famiglie padovane a prendere parte all’evento, quest’anno ci saranno dei workshop grazie ai quali i partecipanti potranno imparare a selezionare i fiori adatti a creare delle collane.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Mappare e Curare, parte da Este l’iniziativa rivolta ai giovani che guardano al futuro

Nato da un'iniziativa del Comune di Este, il progetto "Mappare e Curare" si propone come…

1 mese ago

6 trucchi per usare il sapone di Marsiglia: così non te ne perdi nemmeno uno e ti aiuterà tantissimo

Ci sono almeno 6 modi in cui puoi usare il profumatissimo sapone di Marsiglia in…

1 mese ago

Non è solo un liquore! Cura il mal di gola come fosse uno sciroppo

Un liquore preparato con un ingrediente molto particolare: cura il mal di gola come fosse…

1 mese ago

Avere sempre capelli belli e lucenti non è più solo un sogno: applica questo prodotto e ci riuscirai

Tutti aspiriamo ad avere capelli belli e lucenti dopo la messa in piega ma purtroppo…

1 mese ago

Fine settimana da sogno a pochi passi da Vigodarzere: l’escursione da non perdere per gli amanti della cultura

Vivi un weekend indimenticabile a due passi da Vigodarzere: ecco come prenotare l'escursione da non…

1 mese ago

Da Venezia al resto del mondo: la tradizione veneta che ha conquistato tutti

C'è una tradizione tipicamente veneta che si è diffusa a macchia d'olio nel mondo, tanto…

1 mese ago