Tour+di+Padova+in+battello%2C+un%26%238217%3Besperienza+magica+da+vivere+sulla+riviera+del+Brenta
vigodarzerenetit
/curiosita/1344/tour-di-padova-in-battello-unesperienza-magica-da-vivere-sulla-riviera-del-brenta/amp/
Curiositá

Tour di Padova in battello, un’esperienza magica da vivere sulla riviera del Brenta

Vedere Padova può diventare un’esperienza magica che rimane fissa nella mente in maniera indelebile se scegli di farlo dal battello per godere del fascino naturalistico della riviera del Brenta.

Quando si pensa ad una gita tra i canali la mente corre inevitabilmente a Venezia e alle gondole tipiche della città simbolo della Serenissima, ma i canali che caratterizzano e arricchiscono la città di Padova non sono da meno. Il capoluogo veneto è infatti attraversato dal fiume Brenta che è completamente navigabile in battello e lungo la cui riviera è possibile ammirare le bellezze paesaggistiche e architettoniche di tutto il padovano.

Tour di Padova in battello, un’esperienza magica da vivere sulla riviera del Brenta – Instagram @fiumebrenta- vigodarzerenet.it

Una simile possibilità è chiaramente un plus per qualsiasi turista che scelga di visitare la città, sia che abbia del tempo limitato per osservare tutte le meraviglie che possiede, sia che semplicemente voglia vivere un’esperienza turistica differente e unica nel suo genere. Poiché attraverso il battello non si visita esclusivamente le vie di Padova da una prospettiva differente, ma si può ammirare tutto ciò che circonda il padovano e anche giungere sino a Venezia.

Se avete provato esperienze simili a Parigi, Amsterdam, Praga o in altre capitali europee bagnate da un fiume navigabile, sapete sicuramente cosa si prova a poter godere di una simile prospettiva, meglio ancora se lo potete fare mentre godete di una cena a lume di candela con la vostra dolce metà.

Cosa si può vedere in battello partendo da Padova

La partenza dell’imbarcazione avviene dallo storico porto fluviale Il Portello ed è possibile scegliere se fare una gita tra i navigli di Padova di giorno e di sera. Il tour interno permette di ammirare il Castello Carrarese e la Torre Specola e attraversa la città biforcandosi in due direzioni principali (una presa all’andata e l’altra al ritorno) per poi ricongiungersi alla Conca di Navigazione delle Porte Cantarine.

Cosa si può vedere in battello partendo da Padova – Instagram @catellocarrarese – vigodazerenet.it

Se si vuole invece ammirare la natura e lo spettacolare paesaggio che caratterizza la riviera del Brenta si parte in direzione sud verso i Colli Euganei e durante il tragitto ci si imbatte nelle ville e nelle proprietà degli antichi nobili della zona tra le quali spicca per bellezza Villa Molin. Proseguendo si giunge sino al borgo antico di Battaglia Terme e si finisce per ammirare la natura che circonda i Colli.

Scegliendo di dirigersi verso Venezia, la bellezza della riviera del Brenta si manifesta in tutta la sua eccezionale potenza, svelando il perché personaggi storici si siano soffermati a dipingerla (il Canaletto e Tiepolo), a descriverla (Goldoni e Goethe) o semplicemente a soffermarsi ad ammirarla (Galileo e Napoleone hanno parlato nei loro scritti dell’esperienza).

In questo percorso ci si imbatte in ville storiche, antichi mulini, mura difensive, ponti girevoli in grado di collegare le sponde, percorsi a piedi e ciclabili che ospitano migliaia di turisti desiderosi di esplorare la natura circostante.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Mappare e Curare, parte da Este l’iniziativa rivolta ai giovani che guardano al futuro

Nato da un'iniziativa del Comune di Este, il progetto "Mappare e Curare" si propone come…

1 mese ago

6 trucchi per usare il sapone di Marsiglia: così non te ne perdi nemmeno uno e ti aiuterà tantissimo

Ci sono almeno 6 modi in cui puoi usare il profumatissimo sapone di Marsiglia in…

1 mese ago

Non è solo un liquore! Cura il mal di gola come fosse uno sciroppo

Un liquore preparato con un ingrediente molto particolare: cura il mal di gola come fosse…

1 mese ago

Avere sempre capelli belli e lucenti non è più solo un sogno: applica questo prodotto e ci riuscirai

Tutti aspiriamo ad avere capelli belli e lucenti dopo la messa in piega ma purtroppo…

1 mese ago

Fine settimana da sogno a pochi passi da Vigodarzere: l’escursione da non perdere per gli amanti della cultura

Vivi un weekend indimenticabile a due passi da Vigodarzere: ecco come prenotare l'escursione da non…

1 mese ago

Da Venezia al resto del mondo: la tradizione veneta che ha conquistato tutti

C'è una tradizione tipicamente veneta che si è diffusa a macchia d'olio nel mondo, tanto…

1 mese ago