Rovini+il+tuo+corpo+con+i+vestiti%3A+11+capi+che+possono+causare+danni+seri+e+permanenti
vigodarzerenetit
/curiosita/211/rovini-il-tuo-corpo-con-i-vestiti-11-capi-che-possono-causare-danni-seri-e-permanenti/amp/
Curiositá

Rovini il tuo corpo con i vestiti: 11 capi che possono causare danni seri e permanenti

È possibile rovinare il corpo semplicemente indossando dei vestiti? 11 capi molto pericolosi per la tua salute.

Vestirsi può far male? Purtroppo la risposta è sì, soprattutto se si prediligono capi di abbigliamento pericolosi.

Rovini il tuo corpo con i vestiti: 11 capi che possono causare danni permanenti – foto: canva – vigodarzerenet.it

Esistono undici modi in particolare attraverso i quali puoi potenzialmente rovinare il tuo corpo.

I pericoli della moda: 11 capi di abbigliamento che dovresti evitare

Undici capi di abbigliamento ed accessori che non dovresti indossare troppo spesso:

  • Infradito: tralasciando il potenziale rischio che si sviluppino calli e duroni, è importante sottolineare come i muscoli del piede si contraggano in modo anomalo quando si indossano gli infradito. In particolare, questo potrebbe “ridurre i muscoli delle dita”, creando dei seri problemi di “equilibrio” (parole dell’esperta, Katy Brown);
  • Maxi bags: borse molto grandi, che generalmente contengono carichi non indifferenti, adagiati su una sola spalla. Il primo effetto collaterale risiede nella colonna vertebrale ricurva, dolori alla palla, alla schiena e al collo. È sempre meglio prediligere uno zaino, in modo da distribuire adeguatamente il peso;
  • Biancheria intima micro: sarà sicuramente sensuale, ma può provocare irritazioni ed infezioni urinarie. Se proprio non si riesce a fare a meno di perizoma e tanga, meglio scegliere modelli realizzati in 100% cotone (possibilmente di colore bianco);
I pericoli della moda: 11 capi di abbigliamento che dovresti evitare – foto: canva – vigodarzerenet.it
  • Jeans skinny: problemi di circolazione, gonfiore e persino grumi di sangue. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Neurology Neurosurgery & Psychiatry, i pantaloni stretti possono danneggiare le fibre muscolari e nervose delle gambe;
  • Tacchi alti: dolori ai piedi, vesciche e – ancor più grave, se indossati di frequente – il potenziale accorciamento dei muscoli delle gambe e soprattutto del polpaccio;
  • Corsetto: ci sarà un motivo per cui le donne hanno smesso di indossarlo nel corso dei secoli. I corsetti sono molto pericolosi, soprattutto per il corretto funzionamento del sistema digestivo. Se stretto eccessivamente, può causare bruciore di stomaco, gastrite nervosa, gonfiore, ma anche coaguli di sangue e vene varicose (HuffPost). Inoltre, trattenendo l’umidità della pelle – soprattutto in estate – possono provocare l’insorgere di infezioni ed irritazioni cutanee;
  • Abiti vintage: sui tessuti possono proliferare batteri, parassiti e funghi. Prima di indossare un capo acquistato ad un mercatino dell’usato, è importante lavare l’indumento e passarlo in asciugatrice per almeno 45 minuti. Il calore eliminerà anche eventuali zecche ed insetti nascosti;
  • Tessuti tossici: attenzione agli abiti realizzati in fibre sintetiche, possono causare eruzioni cutanee. Se poi le sostanze tossiche vengono assorbite dall’epidermide, l’esperta Gabriella Farkas parla di “possibili danni al fegato”;
  • Capi mal lavati: consigliato sempre fare un risciacquo in più. I residui di sapone possono provocare eczemi ed arrossamenti;
  • Acquisti nuovi: lavare sempre i capi prima di indossarli, anche nuovi. Alcuni possono avere uno strato di formaldeide, una sostanza cancerogena;
  • Capi non lavati: cappotti, guanti, cappelli, sciarpe ecc. Sono tutti capi che vengono lavati meno frequentemente di un comune maglione. Questo consente la proliferazione dei batteri e non solo.
Maria Vittoria Ciocci

Il mio nome è Maria Vittoria Ciocci, ho 25 anni e vivo a Roma. Nel 2013 ho lasciato il mio paesino lombardo per raggiungere la Capitale e me ne sono perdutamente innamorata. Sono laureata in Scienze delle Comunicazioni, spero di proseguire gli studi in ambito giornalistico e di specializzarmi in cinema e spettacolo.

Recent Posts

Mappare e Curare, parte da Este l’iniziativa rivolta ai giovani che guardano al futuro

Nato da un'iniziativa del Comune di Este, il progetto "Mappare e Curare" si propone come…

2 settimane ago

6 trucchi per usare il sapone di Marsiglia: così non te ne perdi nemmeno uno e ti aiuterà tantissimo

Ci sono almeno 6 modi in cui puoi usare il profumatissimo sapone di Marsiglia in…

2 settimane ago

Non è solo un liquore! Cura il mal di gola come fosse uno sciroppo

Un liquore preparato con un ingrediente molto particolare: cura il mal di gola come fosse…

3 settimane ago

Avere sempre capelli belli e lucenti non è più solo un sogno: applica questo prodotto e ci riuscirai

Tutti aspiriamo ad avere capelli belli e lucenti dopo la messa in piega ma purtroppo…

3 settimane ago

Fine settimana da sogno a pochi passi da Vigodarzere: l’escursione da non perdere per gli amanti della cultura

Vivi un weekend indimenticabile a due passi da Vigodarzere: ecco come prenotare l'escursione da non…

3 settimane ago

Da Venezia al resto del mondo: la tradizione veneta che ha conquistato tutti

C'è una tradizione tipicamente veneta che si è diffusa a macchia d'olio nel mondo, tanto…

3 settimane ago