Chi+%C3%A8+Edoardo+Bove%3A+et%C3%A0%2C+altezza%2C+fidanzata%2C+malattia+del+calciatore+della+Fiorentina
vigodarzerenetit
/curiosita/329/chi-e-edoardo-bove-eta-altezza-fidanzata-malattia-del-calciatore-della-fiorentina/amp/
Curiositá

Chi è Edoardo Bove: età, altezza, fidanzata, malattia del calciatore della Fiorentina

Dopo il dramma vissuto qualche mese fa Edoardo Bove è tornato a supportare la Fiorentina a bordo campo e questa sera lo vedremo sul palco dell’Ariston: conosciamolo meglio e scopriamo quale malattia ha bloccato repentinamente la sua giovane carriera.

Il nome di Edoardo Bove, annunciato come ospite della finale di Sanremo, è risuonato come familiare anche per chi il calcio non lo può nemmeno tollerare. Il motivo non è legato purtroppo al raggiungimento di record o a prestazioni da pallone d’oro, anche perché la sua carriera calcistica è appena iniziata e la stagione 2024/2025 è quella in cui stava cominciando a salire di livello, a diventare un giocatore di primissima fascia.

Chi è Edoardo Bove: età, altezza, fidanzata, malattia del calciatore della Fiorentina – Ansa Foto – vigodarzenet.it

Nato a Roma da madre italo-tedesca e da padre napoletano il 16 maggio 2002, Edoardo come tantissimi ragazzi ha cominciato a tirare calci ad un pallone sin da tenerissima età. La sua passione per questo sport è stata benedetta da un talento fuori dal comune, talento che è stato notato nel 2012 (quando aveva appena 10 anni) da Bruno Conti, uno che di talento ne possedeva in eccesso e che negli anni ne ha visto e riconosciuto tanto.

L’ingresso nella primavera della Roma segna l’inizio di un percorso virtuoso nelle giovanili capitoline che lo porta a vestire la maglia azzurra in tutte le categorie under e che lo fa emergere come uno dei talenti di maggior prospetto del calcio italiano. Sin da piccolo Bove si mostra come un centrocampista moderno, capace sia di difendere che di attaccare lo spazio, dotato di grande corsa e aggressività, ma anche di qualità nel palleggio e nel suggerimento.

Edoardo Bove, l’esordio tra i professionisti, l’exploit alla Fiorentina e il dramma che ne ha cambiato la vita

Nella stagione 2020/2021, ad appena 18 anni, firma il primo contratto da professionista e viene aggregato alla prima squadra della Roma. L’esordio arriva però solo il 9 maggio del 2021, nella partita di Europa League contro Ebrima Darboe. L’anno successivo José Mourinho vede in lui caratteristiche utili alla squadra e decide di inserirlo in pianta stabile in rosa, nella sua prima stagione somma 11 presenze e 1 gol.

Edoardo Bove, l’esordio tra i professionisti, l’exploit alla Fiorentina e il dramma che ne ha cambiato la vita – Ansa Foto – vigodarzenet.it

Centrocampista dotato di un fisico importante, 1,79 cm per 77kg, Bove fa della corsa e dell’aggressività le sue caratteristiche principali e con queste conquista Mou, che lo definisce un “cane malato” per via della sua determinazione nella conquista del pallone. Nella stagione 2022/2023 entra in pianta stabile nelle rotazioni di Mourinho, gioca 31 partite condite da 2 reti. L’anno successivo è atteso al salto di qualità, ma la stagione della Roma è funestata dai malumori del tecnico portoghese e da risultati non all’altezza.

Il pessimo rendimento di squadra influisce anche sulle sue prestazioni, ciò nonostante anche quando arriva De Rossi sulla panchina Bove rimane un titolare inamovibile (conclude la stagione con 45 presenze). La scorsa estate è stato ceduto in prestito con obbligo di riscatto alla Fiorentina, un’occasione per brillare che Edoardo non si lascia scappare.

Palladino trova in lui l’elemento cardine del centrocampo e le sue prestazioni consentono alla viola di presentarsi come la più bella sorpresa del campionato. Il grande inizio di campionato lo pone al centro delle attenzioni del commissario tecnico Spalletti, ma l’1 dicembre scorso, in occasione della partita con l’Inter, Edoardo accusa un malore e si accascia a terra.

Il futuro calcistico di Bove

Sono attimi di panico in cui si teme il peggio, ma i soccorsi sono tempestivi e dopo il ricovero in ospedale in terapia intensiva il ragazzo si riprende completamente. Gli esami hanno però evidenziato una “torsione di punta”, ovvero una forma di tachicardia ventricolare caratterizzata da un’attività elettrica anomala delle camere inferiori del cuore che può essere potenzialmente pericolosa per la vita.

Edoardo Bove, l’esordio tra i professionisti, l’exploit alla Fiorentina e il dramma che ne ha cambiato la vita – Instagram @edo_bove – vigodarzenet.it

L’unica chance che Bove (oggi ancora 22enne) ha di continuare a giocare a calcio è quella di farsi impiantare un defibrillatore sottocutaneo, lo stesso che ha permesso ad Eriksenn di continuare la carriera dopo il malore accusato ad Euro 2020. Tuttavia per farlo dovrà trovare una squadra fuori dall’Italia, poiché il regolamento della Serie A non permette ai calciatori con defibrillatore sottocutaneo di giocare.

Un momento difficile per il ragazzo, il quale sta riuscendo a reagire positivamente grazie all’affetto dei compagni di squadra, dei tifosi e di tutti gli appassionati di calcio. Ad accompagnarlo in questa fase drammatica della sua giovane vita c’è sempre la fidanzata Martina, ragazza lontana dai riflettori, ma sempre accanto al calciatore nei momenti belli e in quelli bui.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Mappare e Curare, parte da Este l’iniziativa rivolta ai giovani che guardano al futuro

Nato da un'iniziativa del Comune di Este, il progetto "Mappare e Curare" si propone come…

2 settimane ago

6 trucchi per usare il sapone di Marsiglia: così non te ne perdi nemmeno uno e ti aiuterà tantissimo

Ci sono almeno 6 modi in cui puoi usare il profumatissimo sapone di Marsiglia in…

3 settimane ago

Non è solo un liquore! Cura il mal di gola come fosse uno sciroppo

Un liquore preparato con un ingrediente molto particolare: cura il mal di gola come fosse…

3 settimane ago

Avere sempre capelli belli e lucenti non è più solo un sogno: applica questo prodotto e ci riuscirai

Tutti aspiriamo ad avere capelli belli e lucenti dopo la messa in piega ma purtroppo…

3 settimane ago

Fine settimana da sogno a pochi passi da Vigodarzere: l’escursione da non perdere per gli amanti della cultura

Vivi un weekend indimenticabile a due passi da Vigodarzere: ecco come prenotare l'escursione da non…

3 settimane ago

Da Venezia al resto del mondo: la tradizione veneta che ha conquistato tutti

C'è una tradizione tipicamente veneta che si è diffusa a macchia d'olio nel mondo, tanto…

3 settimane ago