Sant%E2%80%99Antonio+non+%C3%A8+solo+a+Padova%3A+ad+Arbus+si+fa+una+grande+festa+in+onore+del+Santo+ed+ecco+come+si+festeggia
vigodarzerenetit
/eventi/1334/santantonio-non-e-solo-a-padova-ad-arbus-si-fa-una-grande-festa-in-onore-del-santo-ed-ecco-come-si-festeggia/amp/
Eventi

Sant’Antonio non è solo a Padova: ad Arbus si fa una grande festa in onore del Santo ed ecco come si festeggia

Sant’Antonio da Padova non si festeggia solo in questa città ma anche ad Arbus, in Sardegna, con una celebrazione antichissima. 

Da secoli il 13 giugno si festeggia la festa di Sant’Antonio a Padova ma il Santo è venerato anche in Sardegna, precisamente ad Arbus. Il legame tra i cittadini di Arbus e il culto di Sant’Antonio è molto antico e risale alla fine del 1600 quando, secondo la leggenda, il mare spinse sugli scogli un piccolo simulacro del Santo, grande all’incirca sessanta centimetri.

Sant’Antonio non è solo a Padova: ad Arbus si fa una grande festa in onore del Santo ed ecco come si festeggia – vigodarzerenet.it

Gli uomini, interpretando questo come un segnale divino, costruirono subito una cappella dove deporre e venerare il santo. Ma la storia è più intricata di così e ha profondi collegamenti anche con l’evento che avviene ora in città, ogni anno, propria in onore del Santo durante la festa patronale a lui dedicata.

Come si festeggia Sant’Antonio ad Arbus: tutto su questa festa antichissima

Dopo aver costruito la cappella per Sant’Antonio, si narra che alcune persone portarono la statua ad Arbus e la depositarono nella parrocchia di San Sebastiano per sostituirla con una più nuova da lasciare nella chiesetta di Sant’Antonio di Santadi, ma il giorno dopo l’originale tornò nuovamente al suo posto d’origine. 

Come si festeggia Sant’Antonio ad Arbus: tutto su questa festa antichissima – vigodarzerenet.it

Questo accadde diverse volte e così si decise di spostare il simulacro esclusivamente per la festa in onore del Santo, durante la processione. Ecco perché proprio per la festa si compie un pellegrinaggio del Santo da Arbus fino a Sant’Antonio di Santadi, ogni anno. Secondo un’altra fonte, invece, lo spostamento della statua del Santo da un paese all’altro è legata al fatto che chi abitava nel borgo di Santadi fu costretto più volte a fuggire alle invasioni barbariche rifugiandosi ad Arbus, per tornare nel luogo d’origine solo per la semina e la raccolta. 

Mentre scappavano, queste persone portavano con loro anche la statua del Santo per paura che potesse cadere in mani sbagliate o che venisse danneggiata o profanata. Da quell’accadimento, ogni anno, a giugno, si ripete il pellegrinaggio, lungo circa 40 km, uno tra i più lunghi in Europa, per accompagnare il Santo da Arbus fino alla frazione di Sant’Antonio di Santadi, passando per Guspini. 

Alla processione partecipano numerosi fedeli, pellegrini, le Confraternite e i gruppi delle Prioresse, donne uomini e bambini nel tradizionale abito sardo, cavalieri e tracas a buoi e a motore.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Mappare e Curare, parte da Este l’iniziativa rivolta ai giovani che guardano al futuro

Nato da un'iniziativa del Comune di Este, il progetto "Mappare e Curare" si propone come…

1 mese ago

6 trucchi per usare il sapone di Marsiglia: così non te ne perdi nemmeno uno e ti aiuterà tantissimo

Ci sono almeno 6 modi in cui puoi usare il profumatissimo sapone di Marsiglia in…

1 mese ago

Non è solo un liquore! Cura il mal di gola come fosse uno sciroppo

Un liquore preparato con un ingrediente molto particolare: cura il mal di gola come fosse…

1 mese ago

Avere sempre capelli belli e lucenti non è più solo un sogno: applica questo prodotto e ci riuscirai

Tutti aspiriamo ad avere capelli belli e lucenti dopo la messa in piega ma purtroppo…

1 mese ago

Fine settimana da sogno a pochi passi da Vigodarzere: l’escursione da non perdere per gli amanti della cultura

Vivi un weekend indimenticabile a due passi da Vigodarzere: ecco come prenotare l'escursione da non…

1 mese ago

Da Venezia al resto del mondo: la tradizione veneta che ha conquistato tutti

C'è una tradizione tipicamente veneta che si è diffusa a macchia d'olio nel mondo, tanto…

1 mese ago