Tutti+gli+eventi+imperdibili+per+festeggiare+San+Valentino+a+Padova%3A+cosa+fare+in+citt%C3%A0+nel+giorno+pi%C3%B9+romantico+dell%E2%80%99anno
vigodarzerenetit
/eventi/226/tutti-gli-eventi-imperdibili-per-festeggiare-san-valentino-a-padova-cosa-fare-in-citta-nel-giorno-piu-romantico-dellanno/amp/
Eventi

Tutti gli eventi imperdibili per festeggiare San Valentino a Padova: cosa fare in città nel giorno più romantico dell’anno

San Valentino a Padova si arricchisce di tanti eventi da vivere in coppia per rendere indimenticabile la festa più romantica dell’anno. 

Se sei di Padova o ti trovi in città per il giorno di San Valentino, sei davvero fortunato! Ci saranno infatti diversi eventi e occasioni per festeggiare il giorno più romantico dell’anno in modo insolito ma indimenticabile. Non per forza bisogna festeggiare la festa degli innamorati con una banale cena insieme: a Padova sono tante le “avventure” che potrete vivere in coppia. 

Tutti gli eventi imperdibili per festeggiare San Valentino a Padova: cosa fare in città nel giorno più romantico dell’anno – vigodarzerenet.it

Anche solo passeggiare per le vie di Padova e visitare i posti turistici, può bastare per fare il pieno di amore in questo giorno di festa. Però in città ci saranno tanti altri eventi da vivere in coppia per rendere indimenticabile il giorno di San Valentino, in cui si finisce spesso per fare sempre le stesse cose. Quest’anno, se sei a Padova, non sarà così.

Gli eventi da non perdere a Padova per il giorno di San Valentino

Passeggiando proprio fra le strade di Padova potresti imbatterti in un mercatino messo su per la festa degli innamorati. Il nome già dice tutto dato che si chiama “Artigianiamo Padova” e non ci sarà solo il giorno di San Valentino ma anche nei due giorni successivi (fino al 16 febbraio), aperto dalle 9 del mattino fino alle 19.30.

Gli eventi da non perdere a Padova per il giorno di San Valentino – vigodarzerenet.it

Il luogo in cui sarà allestito il mercatino è la famosa Piazza Eremitani che sarà piena di stand dove gli artigiani dell’associazione Artitineranti venderanno prodotti e accessori handmade. Qui ognuno potrà trovare dei pensierini perfetti da regalare al partner: non c’è niente di più bello infatti che sostenere il lavoro e gli hobby di tanti professionisti acquistando da loro. 

Un altro modo per festeggiare il San Valentino a Padova è cogliere al volo l’opportunità di visitare gratuitamente i Musei Civici. Il Comune di Padova infatti regala a tutte le coppie questa possibilità con diversi Musei Civici aperti gratuitamente come: 

  • Museo Eremitani (esclusa la Cappella degli Scrovegni): ospita collezioni archeologiche, d’arte medievale e moderna. Vi è esposto il Crocifisso di Giotto, opera dell’inizio del 1300 ma ci sono anche la “Madonna col Bambino” di Boccaccio Boccacini e alcuni dipinti del Veronese, oltre che opere del Tintoretto come la “Cena in casa di Simone” e “La Crocifissione”
  • Palazzo Zuckermann: con il Museo di arti applicate e decorative dove sono conservati oltre duemila oggetti appartenenti alle raccolte del Museo d’Arte Medievale e Moderna: vetri, intagli, avori e ceramiche, tessili, gioielli e mobilio. C’è anche il Museo Bottacin con due itinerari, uno dedicato alle opere d’arte, l’altro alla parte numismatica
  • Palazzo della Ragione: qui un tempo c’erano anche tanti affreschi di Giotto, andati distrutti durante l’incendio del 1420. Comunque ancora nel Palazzo ci sono tanti affreschi con motivi zodiacali, astrologici, religiosi, animali, tutti da ammirare
  • Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea (Piano nobile del Caffè Pedrocchi): sono conservate qui divise militari, armi, foto dei patrioti di allora, per fare un tuffo nella storia della città.
Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Mappare e Curare, parte da Este l’iniziativa rivolta ai giovani che guardano al futuro

Nato da un'iniziativa del Comune di Este, il progetto "Mappare e Curare" si propone come…

2 settimane ago

6 trucchi per usare il sapone di Marsiglia: così non te ne perdi nemmeno uno e ti aiuterà tantissimo

Ci sono almeno 6 modi in cui puoi usare il profumatissimo sapone di Marsiglia in…

2 settimane ago

Non è solo un liquore! Cura il mal di gola come fosse uno sciroppo

Un liquore preparato con un ingrediente molto particolare: cura il mal di gola come fosse…

3 settimane ago

Avere sempre capelli belli e lucenti non è più solo un sogno: applica questo prodotto e ci riuscirai

Tutti aspiriamo ad avere capelli belli e lucenti dopo la messa in piega ma purtroppo…

3 settimane ago

Fine settimana da sogno a pochi passi da Vigodarzere: l’escursione da non perdere per gli amanti della cultura

Vivi un weekend indimenticabile a due passi da Vigodarzere: ecco come prenotare l'escursione da non…

3 settimane ago

Da Venezia al resto del mondo: la tradizione veneta che ha conquistato tutti

C'è una tradizione tipicamente veneta che si è diffusa a macchia d'olio nel mondo, tanto…

3 settimane ago