Carnevale+rovinato+per+i+turisti%3A+a+Venezia+tornano+le+zone+rosse
vigodarzerenetit
/eventi/326/carnevale-rovinato-per-i-turisti-a-venezia-tornano-le-zone-rosse/amp/
Eventi

Carnevale rovinato per i turisti: a Venezia tornano le zone rosse

Questo Carnevale Venezia non sarà accogliente come il solito verso i turisti in maschera. Sono tornate le zone rosse.

Quando si parla di Carnevale in maschera due sono le città a cui si pensa in automatico: Rio de Janeiro e la nostra Venezia. La tradizione di girare per le calli travestiti di tutto punto dura da 300 anni e non a caso i costumi più celebri sono in stile Settecentesco. All’epoca nacque con l’idea di lasciare un momento per deridere tutti, compresi gli aristocratici, allentando le tensioni sociali.

Carnevale rovinato per i turisti: a Venezia tornano le zone rosse. – (vigodarzerenet.it)

Ogni anno il Carnevale di Venezia attira migliaia di turisti da tutta Italia e dall’estero, arrivando quasi a bloccare l’intera città. Durante il Ponte si ritrova a sgomitare lungo il percorso che va dalla stazione a Piazza San Marco a causa della folla. Una situazione che aveva preoccupato durante la pandemia, portando alla decisione di sospenderlo per un’edizione cinque anni fa. 

Una decisione che fu sofferta e che sembrò quasi un sacrilegio a dispetto dell’emergenza da fronteggiare. Ma se l’incubo del Covid-19 ora sembra lontano, pare che il 2025 darà un altro grave colpo a questa ricorrenza a causa del ritorno di qualcosa che pensavamo non tornasse più. Invece pare proprio che a Venezia a marzo ci saranno le zone rosse.

Le aree di restrizione previste a Venezia

La preoccupazione principale del prefetto della città quest’anno non è più l’aumento dei contagi bensì la sicurezza dei cittadini. Le zone rosse di quest’anno sono infatti una precauzione contro i possibili episodi di comportamenti scorretti e mirati a turbare l’ordine pubblico. La decisione è arrivata infatti durante il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Le aree di restrizione previste a Venezia. – (vigodarzerenet.it)

Dal 13 febbraio al 5 marzo quindi ci saranno delle aree della città di Venezia dove ci sarà un’accessibilità ridotta. Per essere precisi nelle zone rosse non sarà possibile trattenersi , ma solo transitare. Si tratta di punti strategici della città, dove è più probabile che si creino le condizioni favorevoli a tentativi di aggressione o furto ai danni dei turisti.

Tra le aree dove si applicano queste restrizioni ci sono le stazioni ferroviarie di Mestre e Venezia Santa Lucia. Lo stesso vale per alcune zone di passaggio come Ponte degli Scalzi e il Ponte di Rialto, dove l’accesso sarà sorvegliato e regolamentato. In più c’è l’area che si estende da Via Piave a Piazza Ferretto.

A prendere parte a questa iniziativa ci sono diverse associazioni a fianco delle forze dell’ordine. Se da un alto turisti e cittadini sembrano apprezzare la presenza delle zone rosse non si può dire lo stesso per i commercianti. La preoccupazione è che le restrizioni possano interferire con la loro attività, almeno in parte.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

Padova è diventata la meta preferita dai vip, il motivo? Lo ha svelato Fabrizio Corona

Ultimo di una lunga lista di vip che hanno scelto Padova per le proprie gite…

10 minuti ago

Carta Dedicata a te 2025: ricarica più bassa, il motivo è preoccupante

La Carta Dedicata a te è stata confermata anche nel 2025, si tratta di una…

1 ora ago

Grande Fratello, la coppia nata davanti alle telecamere è in bilico: spunta un’importante testimonianza

Una coppia nata nel corso di questa edizione del "Grande Fratello" potrebbe essere vicina all'addio:…

2 ore ago

Alessandro Cattelan e la dedica speciale dopo Sanremo 2025: “Viverla così”

La dedica speciale di Alessandro Cattelan dopo la fine di Sanremo 2025: tutta la tenerezza…

4 ore ago

Padova, la “città dei tre senza”: perché si chiama così e quali sono le misteriose assenze

Padova e i suoi tre ‘senza’: la città che cela segreti e curiosità affascinanti tra…

11 ore ago

Belcanto, anticipazioni prima puntata: il sogno infranto che fa piangere tutti

Tutto quello che sappiamo sui primi episodi di Belcanto la nuova fiction della Rai che…

12 ore ago