Riapre il Parco Frassanelle: un gioiello di natura e romanticismo a mezz’ora da Vigodarzere

A soli 20 km da Padova sorge un parco dal fascino romantico: Frassanelle è il luogo ideale per una passeggiata nella natura e sta per riaprire.

L’inverno è nel pieno del suo corso ma si accinge a volgere al termine. Quando il primo sole tiepido torna a farsi sentire e il cielo si rischiara, si apre ufficialmente la stagione delle passeggiate. La primavera è il periodo ideale per lanciarsi alla scoperta di luoghi affascinanti immersi nella natura.

parco frassanello scalinata
Riapre il Parco Frassanelle: un gioiello di natura e romanticismo a mezz’ora da Vigodarzere (Foto: IG @dimoreamichedelveneto) – vigodarzerenet.it

Basta anche una domenica libera per dedicarsi ad un’esplorazione unica e ideale per le belle giornate. Situato sui Colli Euganei a soli 20 km di distanza da Padova, il Parco Frassanelle si estende su ben 70 ettari di fascino, tra natura e luoghi misteriosi nati dall’ingegno dell’uomo.

Si tratta infatti, di un’area disegnata e messa a punto dal Conte Papafava nel 1860, pittore del Romanticismo che ha regalato alla proprietà di Frassanelle tutto il suo amore per il verde. Qui infatti, si respira appieno la cultura dei giardini che proprio in quell’epoca si è diffusa in Veneto.

Un paesaggio variegato tra pianura e collina ha consentito di dar vita ad un luogo ricco di suggestione, che ancora oggi riesce a stupire tantissimi visitatori. Come puntualmente accade, il Parco Frassanelle si prepara alla grande riapertura, che avrà luogo nel mese di Marzo e darà il via ad una nuova intensa stagione.

Cosa vedere al Parco Frassanelle: la data di riapertura

Una gita insolita all’insegna dell’aria pura ma soprattutto, dello stupore. É quello a cui vanno incontro i visitatori del Parco Frassanelle, che hanno la possibilità di ammirare elementi unici tra natura ed architettura. Si passa infatti, dagli ambienti incontaminati in cui regnano sovrane alcune specie rare di animali e piante, alla Villa Neoclassica che racconta la storia della famiglia Papafava.

parco frassanelle grotte
Cosa vedere al Parco Frassanelle: la data di riapertura – (Foto: IG @parcofrassanelle) – vigodarzerenet.it

Attraversando sentieri naturalistici in cui si incontrano boschetti di bambù e prati, si giunge alle incredibili Grotte Ottocentesche. In apparenza naturali, sono in realtà il frutto della mano umana, che ha dato vita a queste cavità artificiali nell’Ottocento. Tra una grotta e l’altra, è possibile rintracciare anche una camera nascosta.

Ulteriore elemento di grande stupore è l’affascinante scalinata. Maestosa e immersa nel verde, pare custodisca un simbolismo particolare. Si dice infatti, che ogni terrazzo di sosta rappresenti un’occasione per liberarsi dalle sofferenze della vita, fino a raggiungere la cima. Si presenta inoltre, l’occasione per organizzare un pic nic all’aperto, o gustare un buon pranzo nel punto di ristoro.

Parco Frassanelle si prepara a festeggiare in grande stile l’arrivo della primavera. Si riapre infatti, la stagione delle visite domenica 16 marzo 2025. Anche quest’anno l’area verrà aperta al pubblico il sabato, la domenica e nei festivi, tra marzo aprile e maggio, come annunciato sul sito ufficiale. Non resta che scegliere l’occasione giusta per immergersi in questo angolo di meraviglia a due passi da Padova.

Gestione cookie