Padova%2C+riapre+finalmente+il+Bosco+delle+Fate%3A+tanti+spettacoli%2C+magia+e+non+solo
vigodarzerenetit
/eventi/781/padova-riapre-finalmente-il-bosco-delle-fate-tanti-spettacoli-magia-e-non-solo/amp/
Eventi

Padova, riapre finalmente il Bosco delle Fate: tanti spettacoli, magia e non solo

Riapre dopo la pausa invernale il Bosco delle Fate, uno dei luoghi piĂą particolari situati nella provincia padovana.

Enzo Moretto e Gabriella Tamino avevano un sogno: quello di favorire la diffusione della conoscenza in campo entomologico. Si tratta di un ramo delle scienze che si occupa dello studio degli insetti e della loro classificazione, in rapporto all’utilità o al danno che possono provocare alla quotidianità dell’uomo. Nel 1988 fondano un’azienda, la Butterfly Arc, che si prefigge come obiettivo quello di ricreare un ambiente naturale fiabesco per le nuove generazioni di appassionati.

Padova, riapre finalmente il Bosco delle Fate: tanti spettacoli, magia e non solo – vigodarzerenet.it

Un luogo dove grandi e piccini possono entrare in contatto con queste specie così delicate ed in particolare con moltissimi esemplari di farfalla. Nasce così la prima Casa delle Farfalle del Bel Paese, un’idea che vedrà la sua concretizzazione anche a Milano Marittima, Collodi, Monte Serra, Gangi, Malta, Torino, Vienna, Certosa, Mosca e molte altre località sparse in tutto il mondo. L’originale si trova tutt’oggi in via degli Scavi, a Montegrotto Terme (Padova).

Il progetto di Moretto e Tamino si è esteso ed ha implicato la collaborazione con diversi enti scientifici, tra i quali Amici della Terra, Monte Serra Onlus e persino con il Museo Vivente degli Insetti di Esapolis. Il sogno di avvicinare specie dimenticate (e talvolta rifiutate) ad intere famiglie si è evidentemente realizzato. Il parco ora contiene una serie di percorsi fiabeschi, tra cui l’amatissimo Bosco delle Fate. Riapre al pubblico il 1 marzo, conclusa la tradizionale pausa invernale.

Il Bosco delle Fate si prepara alla prossima apertura

La Casa delle Farfalle si trova all’interno di un parco di circa 6mila metri quadri. Il Bosco delle Fate è stato arricchito con le riproduzioni dei protagonisti delle innumerevoli leggende popolari che tutt’oggi affascinano gli appassionati del genere.

Il Bosco delle Fate si prepara alla prossima apertura – credit: Instagram @butterfly_arc – vigodarzerenet.it

I bambini incontreranno lungo il cammino orchi, folletti e fate, sassi particolari ed alberi che susciteranno una certa curiositĂ  per la loro struttura anomala. Il sentiero si conclude con il labirinto delle pietre, popolato da caprette, conigli, tartarughe e personaggi animati.

Il Bosco delle Fate diventa spesso location di eventi e compleanni, in particolare la Festa di Halloween (organizzata prima della chiusura invernale) e la Festa di Primavera, per celebrare la rinascita del mondo naturale. Prima di procedere con l’esplorazione del Bosco si invita a visitare la Casa delle Farfalle, all’interno della quale diversi esemplari volano liberi e si posano sugli ospiti. Oltre a queste meravigliose creature, sono presenti draghi barbuti e insetti tropicali, pappagalli e un raro esemplare di tartaruga dal guscio molle.

Maria Vittoria Ciocci

Il mio nome è Maria Vittoria Ciocci, ho 25 anni e vivo a Roma. Nel 2013 ho lasciato il mio paesino lombardo per raggiungere la Capitale e me ne sono perdutamente innamorata. Sono laureata in Scienze delle Comunicazioni, spero di proseguire gli studi in ambito giornalistico e di specializzarmi in cinema e spettacolo.

Recent Posts

Mappare e Curare, parte da Este l’iniziativa rivolta ai giovani che guardano al futuro

Nato da un'iniziativa del Comune di Este, il progetto "Mappare e Curare" si propone come…

2 settimane ago

6 trucchi per usare il sapone di Marsiglia: così non te ne perdi nemmeno uno e ti aiuterà tantissimo

Ci sono almeno 6 modi in cui puoi usare il profumatissimo sapone di Marsiglia in…

2 settimane ago

Non è solo un liquore! Cura il mal di gola come fosse uno sciroppo

Un liquore preparato con un ingrediente molto particolare: cura il mal di gola come fosse…

3 settimane ago

Avere sempre capelli belli e lucenti non è più solo un sogno: applica questo prodotto e ci riuscirai

Tutti aspiriamo ad avere capelli belli e lucenti dopo la messa in piega ma purtroppo…

3 settimane ago

Fine settimana da sogno a pochi passi da Vigodarzere: l’escursione da non perdere per gli amanti della cultura

Vivi un weekend indimenticabile a due passi da Vigodarzere: ecco come prenotare l'escursione da non…

3 settimane ago

Da Venezia al resto del mondo: la tradizione veneta che ha conquistato tutti

C'è una tradizione tipicamente veneta che si è diffusa a macchia d'olio nel mondo, tanto…

3 settimane ago