Serve una pausa dalla routine quotidiana? Montegrotto è il luogo ideale per rilassare corpo e mente

Tutti abbiamo bisogno di una pausa rigenerante in grado di farci ricaricare le batterie in vista di una nuova settimana carica di impegni: per farlo vi basterà fare una rapida gita fuori porta.

L’inverno è ormai giunto nella sua fase conclusiva e l’approssimarsi della Primavera è da un lato un sollievo e dall’altro un peso da dover portare. Sì perché giunti a questo punto dell’anno ci troviamo con alle spalle 6 mesi continuativi di lavoro senza un vero e proprio stacco (la pausa natalizia per molti è solo una breve interruzione dagli obblighi quotidiani) e 4-5 prima di poter godere nuovamente delle ferie estive.

Montegrotto
Serve una pausa dalla routine quotidiana? Montegrotto è il luogo ideale per rilassare corpo e mente – Instagram @montegrottoterme – vigodarzenet.it

Lo stress accumulato in questi mesi e la prospettiva di doverne accumulare altro – con tanto di scadenze previste prima dell’arrivo della pausa estiva – non fa dormire sonni tranquilli e può rovinare sia le giornate che i rapporti con le persone che amiamo. Per questo motivo bisogna trovare all’interno della settimana un modo per staccare la spina.

Su base quotidiana questo modo può essere semplicemente il riuscire a ricavare dello spazio per sé, durante il quale coltivare degli hobby o delle pratiche distensive, oppure semplicemente avere la possibilità di posare le stanche membra su un soffice materasso o divano per dedicarsi alla lettura o alla visione di qualcosa.

Quando però il livello di stress è così alto che le normali pratiche non sono sufficienti ad abbassarlo e a permettere di ricaricare le energie è necessaria una terapia d’urto, un qualcosa che consenta di cancellare il resto del mondo per un po’, di svuotare la mente e di provare una sensazione di benessere.

Montegrotto, le terme padovane ideali per staccare la spina e ritrovare il relax

Le Spa e le fonti termali sono i luoghi ideali per abbandonarsi al riposo e al relax. In particolare quest’ultime consentono di riposare il corpo e la mente non solo grazie alle proprietà benefiche delle fonti – riconosciute in tutto il mondo e sin dai tempi antichi – ma anche grazie moderni servizi e trattamenti di benessere che possono essere coniugati ai semplici bagni.

Piscina termale di Montegrotto
Montegrotto, le terme padovane ideali per staccare la spina e ritrovare il relax – Instagram @montegrotto-termeuganee – vigodarzenet.it

Padova da questo punto di vista è un luogo fortunato, a sud della città veneta sorge il complesso delle terme euganee, formato da Montegrotto, Albano Terme, Battaglia Terme, Due Carrare, Galzignano Terme e Torreglia. Per chi non è esclusivamente interessato ai bagni termali, Montegrotto offre anche altre attività culturali, come la possibilità di visitare il museo del vetro d’arte, la casa delle farfalle e gli scavi romani.

Si tratta di un luogo ricco di storia e tradizione e lo si può evincere già dal nome, formato dall’unione dei termini latini Mons Aegrotorum che in italiano significa Monte degli Ammalati. Un nome che deriva proprio dalle proprietà delle fonti termali della zona e dall’abitudine degli antichi romani di condurre in questo luogo le persone che avevano problemi di salute.

Non esiste dunque luogo migliore per unire il bisogno di relax, alla ricerca di benessere, all’amore per la natura e alla curiosità per la storia e le tradizioni. Una gita a Montegrotto può rivelarsi una cura per la mente e il corpo, al contempo un’occasione per arricchire il proprio bagaglio culturale.

Gestione cookie