Un rimedio naturale per ogni tipo di mal di testa! Dirai addio agli antidolorifici

Milioni di persone soffrono di mal di testa e ricorrono all’assunzione di antidolorifici: è consigliato tentare prima con un rimedio naturale.

Il mal di testa è un sintomo molto diffuso. Solo in Italia colpisce circa 7 milioni di persone. L’errore principale che si compie in correlazione a questo disagio è non analizzarne le possibili cause e puntare tutto sugli antidolorifici. Un circolo vizioso che, talvolta, consegue l’abuso di famarci analgesici.

Ragazza dolorante per il mal di testa
Un rimedio naturale per ogni tipo di mal di testa! Dirai addio agli antidolorifici – vigodarzerenet.it

Le cause della cefalea sono diverse. Nella maggior parte dei casi – come sottolineato da Irene Peruzzo, laureata in farmacia, con un master in fitoterapia e oli essenziali – si tratta soprattutto di stress, vasocostrizione oppure anemia. Può insorgere inoltre durante il ciclo mestruale, ma anche in seguito ad un sovraccarico epatico. Una volta individuata la natura dell’emicrania, si può procedere con alcuni rimedi naturali specifici.

Una pianta per ogni mal di testa

Individuiamo prima le cause del mal di testa, dopodiché procediamo con il rimedio naturale specifico:

  • circolazione sanguigna: il Ginkgo Biloba migliora la circolazione, poiché rende il flusso sanguigno più fluido e dunque favorisce l’ossigenazione cerebrale. È disponibile in capsule da 150-300mg oppure in forma di estratto. È fondamentale la prescrizione del medico per la sua assunzione e va assolutamente evitato nel caso in cui siate sottoposti a cure anticoagulanti;
Partenio, pianta simile ad una margherita
Una pianta per ogni mal di testa – vigodarzerenet.it
  • stress: tra le piante più utilizzate per il trattamento della cefalea da stress figura il partenio (Tanacetum parthenium). Vanta importanti proprietà antinfiammatorie ed agisce direttamente sulla microcircolazione cerebrale. Può essere utilizzato sia per prevenire l’insorgenza del mal di testa, sia per curarlo laddove si presenti improvvisamente. Talvolta viene associato alla melissa, che favorisce la distensione muscolare in quanto notoriamente rilassante. “Si assume come estratto secco in forma di capsule o tavolette, due volte al giorno” – spiega Peruzzo;
  • ciclo mestruale: molte donne risultano anemiche durante il ciclo mestruale e dunque il mal di testa scaturisce proprio dalla carenza di ferro. In tal caso è consigliata l’assunzione della spirulina, o integratori di ferro organico, e della vitamina C. La terapia deve essere preventiva e dunque l’assunzione è consigliata una settimana prima del ciclo, fino alla sua conclusione;
  • fegato: sono consigliate piante depurative che facilitino le azioni del sistema epatico, dunque tarassaco, carciofo oppure cardo mariano. “Eseguire un ciclo depurativo di almeno 20 giorni due volte l’anno” – sottolinea Peruzzo – “può aiutare a mantenere il fegato in buona salute”.

Prima di procedere autonomamente con l’assunzione di questi rimedi naturali è fondamentale richiedere il parere del medico di base, che sicuramente conosce la vostra situazione clinica e che quindi saprà consigliare il metodo più adatto.

Gestione cookie