Colloquio+di+lavoro%3A+gli+esperti+svelano+i+3+trucchetti+per+fare+subito+una+buona+impressione
vigodarzerenetit
/lifestyle/1287/colloquio-di-lavoro-gli-esperti-svelano-i-3-trucchetti-per-fare-subito-una-buona-impressione/amp/
Lifestyle

Colloquio di lavoro: gli esperti svelano i 3 trucchetti per fare subito una buona impressione

Trovare lavoro non è facile ma di questi tempi la vera missione è riuscire a farsi chiamare per un colloquio conoscitivo. Gli esperti svelano 3 trucchetti infallibili per fare subito “colpo” sui selezionatori.

La prima impressione è quella che conta! Mettiamocelo in testa e sfatiamo il mito secondo il quale la prima impressione non ha alcuna importanza: la prima impressione è quella che durerà per sempre nel cervello di una persona quando penserà a noi. Potrebbe anche essere sbagliata, certamente, ma, in ogni caso è importante.

Colloquio di lavoro: gli esperti svelano i 3 trucchetti per fare subito una buona impressione/vigodarzerenet.it

E se è importante quando si tratta di amicizie, diventa determinante quando parliamo di lavoro! Anche perché in amicizia, magari, abbiamo l’opportunità di farci conoscere meglio con il tempo mentre in ambito lavorativo dobbiamo giocarci tutto al primo colloquio e dall’impressione che facciamo può dipendere la possibilità di venire assunti oppure no.

Certo non è facile preoccuparsi anche di fare una buona impressione quando già si è in preda all’ansia all’idea di dover rispondere a mille domande sulle nostre competenze e sulle nostre motivazioni. Inoltre i selezionatori, spesso, giocano degli scherzetti per testarci ancora meglio. Proprio degli esperti in materia hanno svelato 3 trucchi per fare subito una buona impressione sui nostri interlocutori durante un colloquio di lavoro.

Colloquio di lavoro: fai queste 3 cose e il posto sarĂ  tuo!

Se finalmente sei stato contattato per quel colloquio di lavoro a cui tenevi tanto, ora sappi che è il momento di giocarti il tutto e per tutto e far valere non solo le tue competenze ma anche la tua personalità. Vediamo tre trucchetti per aumentare di molto le probabilità di fare una buona impressione e ottenere il posto.

Colloquio di lavoro: fai queste 3 cose e il posto sarĂ  tuo!/vigodarzerenet.it

Se tu ti candidi per un ruolo di esperto di comunicazione – supponiamo – va da sé che le competenze tecniche richieste devi averle: di conseguenza, dandole già per assodate, i tuoi futuri datori di lavoro si concentreranno su altre “competenze”, la cosiddette “competenze trasversali”. Vediamo 3 trappole molto comuni durante i colloqui e 3 comportamenti da mettere in atto per superarle e fare “colpo” su chi ti sta di fronte.

La prima trappola è quella della sedia che scricchiola: molte volte i selezionatori mettono appositamente una sedia scricchiolante in modo da mandare in confusione la persona che hanno di fronte e vedere come reagirà. L’atteggiamento giusto? Semplice: chiedi gentilmente se puoi avere un’altra sedia. In questo modo dimostrerai educazione ma anche fermezza e personalità, dimostrerai di essere una persona che non si lascia mettere al muro e che non ha paura di esprimere la propria opinione.

Un’altra trappola frequente è il test dell’acqua: ti mettono davanti una bottiglia di acqua e un bicchiere per vedere se berrai o come berrai. Versati un po’ d’acqua e sorseggiala in modo tranquillo, come se fossi a casa tua o a pranzo con un amico. Infatti bere in modo normale è sintomo di fermezza e capacità di gestire lo stress. Chi non beve o beve in modo troppo veloce, al contrario, dà l’idea di una persona eccessivamente emotiva che si lascia sopraffare dall’ansia.

Infine c’è il test della birra: i selezionatori possono chiederti di fare il colloquio in un luogo informale come un bar per conoscerti meglio. Accetta, vestiti comunque in modo formale – il classico tailleur con una camicetta andranno benissimo – e ordina da bere un analcolico. Dimostrerai di essere una persona che sa gestire al meglio ogni situazione senza perdere il controllo.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Mappare e Curare, parte da Este l’iniziativa rivolta ai giovani che guardano al futuro

Nato da un'iniziativa del Comune di Este, il progetto "Mappare e Curare" si propone come…

1 mese ago

6 trucchi per usare il sapone di Marsiglia: così non te ne perdi nemmeno uno e ti aiuterà tantissimo

Ci sono almeno 6 modi in cui puoi usare il profumatissimo sapone di Marsiglia in…

1 mese ago

Non è solo un liquore! Cura il mal di gola come fosse uno sciroppo

Un liquore preparato con un ingrediente molto particolare: cura il mal di gola come fosse…

1 mese ago

Avere sempre capelli belli e lucenti non è più solo un sogno: applica questo prodotto e ci riuscirai

Tutti aspiriamo ad avere capelli belli e lucenti dopo la messa in piega ma purtroppo…

1 mese ago

Fine settimana da sogno a pochi passi da Vigodarzere: l’escursione da non perdere per gli amanti della cultura

Vivi un weekend indimenticabile a due passi da Vigodarzere: ecco come prenotare l'escursione da non…

1 mese ago

Da Venezia al resto del mondo: la tradizione veneta che ha conquistato tutti

C'è una tradizione tipicamente veneta che si è diffusa a macchia d'olio nel mondo, tanto…

1 mese ago