Se non dormi bene di notte forse è ora di controllare il cuscino che usi. Solo con quello giusto dormirai bene.
La qualità del riposo notturno è un aspetto che ha grosse ripercussioni sul benessere quotidiano. Chi dorme a sufficienza riesce a rendere bene nel lavoro, mentre perdere ore di sonno porta ad arrivare in ufficio già spossati di prima mattina. Per non parlare degli altri problemi di salute che si possono presentare dormendo male, come problemi di digestione e mal di testa.

Passare una notte o due senza riposare bene tuttavia non è raro durante i periodi di stress. Per non parlare di quando si è preoccupati per qualcosa o non si è al massimo della forma. Se però noti che è da tempo che non riesci a dormire come si deve il problema potrebbe essere di natura esterna. Anche il posto dove ci si riposa può dare problemi e rendere difficile addormentarsi.
Pensiamo a quando la camera è troppo fredda o troppo calda, a seconda della stagione, o a un letto con il materasso vecchio. Se però sembra tutto a posto rimane un elemento a cui si bada poco, ossia il cuscino dove si appoggia la testa. Stare scomodi a livello della testa e del collo rende difficile riposare, e per questo bisogna sceglierlo con cura.
Qual è il cuscino perfetto per te
Il ruolo del guanciale a letto è quello di mantenere il collo e la colonna vertebrale allineati. Grazie a questo equilibrio infatti non solo ci si sente comodi ma ne trae beneficio anche la respirazione, perché la schiena e le spalle si rilassano. Partendo da questo principio però bisogna considerare anche altri aspetti, come la posizione in cui si dorme.

Chi riposa sul fianco per esempio avrà bisogno di un cuscino più alto di chi dorme supino, perché ci sarà più stacco fra la testa e il letto. Ma anche il materasso può avere il suo peso perché più rigido è più sottile dovrà essere il guanciale. Nella scelto dello spessore del modello quindi queste due informazioni vanno considerate insieme.
Un altro aspetto delicato che riguarda la scelta del cuscino è la sua imbottitura. Una persona dalla corporatura esile può trovarsi molto bene con la fibra di poliestere dato che non ha molto peso da sostenere. Chi è robusto o in sovrappeso invece dovrebbe orientarsi su cuscini di schiuma, che danno maggiore sostegno.