La festa degli innamorati è alle porte, ma anche se hai già il regalo ti serve un biglietto adatto all’occasione.
C’è chi è più cinico la vede solo come una festa del consumismo, ma il 14 febbraio per le coppie rimane una ricorrenza immancabile. Una giornata che a prescindere dal fatto che si sia sposati, fidanzati o conviventi le unisce tutte, oltre che un’occasione per fare una sorpresa al partner. Alcuni optano per la cena o il pranzo fuori, altri per una gita fuori porta o una breve vacanza.
Non mancano infine i casalinghi, che anche la sera di San Valentino preferiscono festeggiare tranquilli a casa e magari cucinare qualcosa. Al di là di dove si sceglie di festeggiare però ciò che non può mancare è un pensierino per il partner. Ogni anno del resto si assiste alle code dal fiorista o dal pasticcere per chi si è preso all’ultimo e non ha comprato nulla.
Certo è che presentarsi con delle rose o dei dolcetti pare banale, a meno che non si aggiusti il tiro con una dedica personalizzata. Per chi non si aspetta grandi regali anzi anche solo un biglietto scelto con cura e una bella frase può essere più che sufficiente. L’importante è non cadere nelle citazioni cliché e impegnarsi per rendere questa festa degna del suo nome.
Non siamo tutti poeti e vedersi di fronte quel foglietto bianco può scatenare l’ansia da prestazione. Per fortuna a dare una mano ci possono pensare i grandi artisti che non si sono negati l’amore, anzi l’anno immortalato nelle proprie lettere o racconti. Pendere in prestito qualche spunto va più che bene, scegliendo con cura l’estratto.
Un esempio è una citazione dello scrittore Han Christian Andersen contenuta nella sua “Sirenetta”. Vale a dire Mi porterai dove vorrai e del tuo mondo parte farò. Accanto a te sempre così, solo con te. Una frase che non contiene termini scontati come cuore e amore, ma che dice tanto e riesce comunque a commuovere.
Un’altra dedica che si adatta a tutti è una celebre citazione di Charles Bukowski. Semplice ma d’impatto: “Sappi che sceglierei te. Sceglierei te mille volte.” Sono solo sette parole, ma hanno più effetto di qualsiasi sonetto o poema. Lo stesso vale per una frase attribuita al compositore Ludwig Van Beethoven: “L’amore vuole tutto, e ha ragione”.
Infine possiamo citare Sartre con la dedica “Voi non siete una cosa della mia vita – sia pure la più importante“. Per quanto riguarda invece l’aspetto del biglietto, non c’è bisogno di impazzire a cercarne uno con tanti fronzoli. Ciò che conta in questi casi è sempre il contenuto.
Ultimo di una lunga lista di vip che hanno scelto Padova per le proprie gite…
La Carta Dedicata a te è stata confermata anche nel 2025, si tratta di una…
Una coppia nata nel corso di questa edizione del "Grande Fratello" potrebbe essere vicina all'addio:…
La dedica speciale di Alessandro Cattelan dopo la fine di Sanremo 2025: tutta la tenerezza…
Padova e i suoi tre ‘senza’: la città che cela segreti e curiosità affascinanti tra…
Tutto quello che sappiamo sui primi episodi di Belcanto la nuova fiction della Rai che…