Mai più lacrime quando taglierai le cipolle: un semplice trucco che ti svolterà la vita in cucina

Finalmente si potrà dire addio ai pianti a dirotto mentre si affettano le cipolle: con un semplice gesto si risolve il problema.

Immancabili le cipolle in cucina. Ottime per qualsivoglia preparazione, inoltre sprigionano tutte le loro proprietà benefiche a tutela della salute. Ma un piccolo problema si pone, prima di impiegarle nelle ricette: come sminuzzarle senza versare copiose lacrime? Un quesito casalingo particolarmente sentito.

Tagliare cipolle e no piangere
Mai più lacrime quando taglierai le cipolle: un semplice trucco che ti svolterà la vita in cucina – vigodarzerenet.it

Tra l’altro questo fenomeno accade poiché il taglio stesso causa il rilascio di sostanze solforate irritanti: dunque, ecco spiegato il motivo per il quale si piange, inesorabilmente. Un ‘appuntamento’ (quasi) obbligato, in determinate circostanze, quando si affettano le cipolle non si smette più.

Tuttavia esiste un rimedio per ovviare a tale conseguenza, al pari di un destino segnato. D’ora in poi sarà più facile affrontare questo passaggio preliminare con maggior serenità. Poche mosse e il risultato è garantito. Si seguano solamente due indicazioni e il gioco è fatto: occhi perfettamente asciutti.

Tagliare le cipolle senza piangere? Ora diventa realtà con questo facile trucco

Le cipolle, che bontà! Crude per arricchire l’insalata, rosolate in padella da aggiungere sui crostini come antipasto, infine ripiene – perché no, anche la base per un semplice soffritto. Solitamente, tutte queste preparazioni (o quasi, soprattutto l’ultima) necessita dello sminuzzamento in pezzi grandi o piccoli.

Tagliare cipolla e donna che dice ok
Tagliare le cipolle senza piangere? Ora diventa realtà con questo facile trucco – vigodarzerenet.it

Ebbene, in questi casi la lacrima scende, assicurato. Fortunatamente il content creator Marco Critelli ha la soluzione, quella magia che desta sempre un po’ di stupore. Procurarsi un ingrediente solo, l’olio, nulla di più. Versarne qualche goccia sul tovagliolo e, adesso, passare la lama del coltello affinché si unga.

Probabilmente l’olio medesimo crea una barriera che annienta le sostanze contenute nella cipolla o, quantomeno, ne limita drasticamente la loro diffusione. Semplice e veloce, basta ricordarsene prima dell’operazione. Si parla anche di altri metodi, sebbene la modalità descritta sia risultata la più curiosa.

Particolarmente utile nella vita di tutti i giorni, chiunque di noi si sarà imbattuto in tale seccatura, diverse volte, proprio perché fastidiosa. Anche tra i commenti rilasciati sotto il post aleggia il forte bisogno di dire basta alle lacrime, soprattutto per le cipolle. Qualcuno ringrazia sentitamente, altri ancora scettici.

Come si suole dire, provare per credere. Un tentativo che non costa fatica, anzi, potrebbe svoltare l’esistenza. Tuttavia persino immergerle in una bacinella di acqua fredda per alcuni minuti, previamente sbucciate e tagliate a metà, risolverebbe non poco la situazione. A ognuno il suo, cercando il proprio trucchetto favorito.

Gestione cookie