Sapevi+che+non+puoi+mangiare+la+buccia+di+questo+frutto%3F+A+volte+lo+fai+ma+corri+grandi+rischi
vigodarzerenetit
/lifestyle/275/sapevi-che-non-puoi-mangiare-la-buccia-di-questo-frutto-a-volte-lo-fai-ma-corri-grandi-rischi/amp/
Lifestyle

Sapevi che non puoi mangiare la buccia di questo frutto? A volte lo fai ma corri grandi rischi

Della buccia a volte mangi tutto, anche la buccia, ma è davvero sicuro farlo o fa male? Così non farai più confusione ed eviterai rischi per la salute. 

Nella nostra alimentazione non può mancare una buona dose giornaliera di frutta. Siamo fortunati, esistono così tanti frutti buonissimi, succosi e dolci naturalmente che è davvero un piacere mangiarli! Ma c’è un dubbio che attanaglia sempre tante persone: si può mangiare la buccia o no?

Sapevi che non puoi mangiare la buccia di questo frutto? A volte lo fai ma corri grandi rischi – vigodarzerenet.it

Rispondere in modo univoco a questa domanda è impossibile perché dipende dal tipo di frutta. In linea di massima, infatti, alcune bucce fanno bene mentre altre sarebbero da evitare perché potrebbero creare problemi per la salute. Dunque sarà meglio distinguere in base al tipo di frutto e capire se di quello si può mangiare la buccia o meno. 

Di quali frutti si può mangiare la buccia senza rischiare per la salute

La buccia della frutta è, in generale, una fonte di nutrienti, fibre, vitamine, minerali e antiossidanti, fondamentali per una buona salute. Proprio perché ricca di fibre, la buccia della frutta agevola la digestione, regolarizza l’intestino e previene la stitichezza, oltre a proteggere da alcune malattie. Inoltre alcuni studi hanno evidenziato come mangiare regolarmente la buccia della frutta possa aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache e alcuni tipi di tumore. 

Di quali frutti si può mangiare la buccia senza rischiare per la salute – vigodarzerenet.it

Dunque, consumare la buccia della frutta, sarebbe appunto benefico. Ma alle volte, evitare di consumarla resta la soluzione migliore proprio perché sulla buccia della frutta vengono spesso riversati trattamenti chimici e pesticidi che sarebbe meglio non ingerire perché sono sostanze nocive. È essenziale, se si volesse consumare la buccia di quel dato frutto, lavarla accuratamente. 

In una lista di frutti di cui si può consumare la buccia, spiccherebbero di sicuro le mele. La buccia di questo frutto è ricca di vitamina C, vitamina K e fibre, che aiutano a mantenere una buona digestione e a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Anche della pera e dell’uva si può mangiare la buccia: in particolare quella di quest’ultima è ricca di resveratrolo, un potente antiossidante con proprietà anti-infiammatorie.

In genere le bucce di questi frutti si possono dunque mangiare, soprattutto se il frutto è stato lavato accuratamente sotto acqua corrente fredda e strofinato delicatamente con una spazzola da cucina per eliminare eventuali residui di terra, pesticidi o altre sostanze. Un plus è acquistare frutta bio, coltivata senza l’utilizzo di pesticidi. 

Invece ci sono delle bucce difficili da masticare perché molto dure (per i bambini è ancora più difficoltoso farlo). In tutti questi casi, meglio sbucciare la frutta e consumarne solo la parte sottostante. Controverso è il caso delle bucce di arance, limoni, mandarini e pompelmi, ottime fonti di Vitamina C. Per molti andrebbero mangiate, anche perché le usiamo come ingrediente per dare profumo e sapore a tanti nostri dolci.

In particolare, soprattutto la buccia bianca interna è ricca di sostanze fitochimiche con proprietà antiossidanti. Nonostante questo, meglio evitare di mangiare queste bucce, che sono amare e dure e potrebbero contenere molte sostanze chimiche. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Mappare e Curare, parte da Este l’iniziativa rivolta ai giovani che guardano al futuro

Nato da un'iniziativa del Comune di Este, il progetto "Mappare e Curare" si propone come…

2 settimane ago

6 trucchi per usare il sapone di Marsiglia: così non te ne perdi nemmeno uno e ti aiuterà tantissimo

Ci sono almeno 6 modi in cui puoi usare il profumatissimo sapone di Marsiglia in…

2 settimane ago

Non è solo un liquore! Cura il mal di gola come fosse uno sciroppo

Un liquore preparato con un ingrediente molto particolare: cura il mal di gola come fosse…

3 settimane ago

Avere sempre capelli belli e lucenti non è più solo un sogno: applica questo prodotto e ci riuscirai

Tutti aspiriamo ad avere capelli belli e lucenti dopo la messa in piega ma purtroppo…

3 settimane ago

Fine settimana da sogno a pochi passi da Vigodarzere: l’escursione da non perdere per gli amanti della cultura

Vivi un weekend indimenticabile a due passi da Vigodarzere: ecco come prenotare l'escursione da non…

3 settimane ago

Da Venezia al resto del mondo: la tradizione veneta che ha conquistato tutti

C'è una tradizione tipicamente veneta che si è diffusa a macchia d'olio nel mondo, tanto…

3 settimane ago