La tua piantina di basilico è quasi morta e stai per buttarla via? Non farlo, con questo trucco la farai tornare verde e rigogliosa.
Il basilico è un’erba aromatica immancabile in casa perché esalta il sapore di tante pietanze. Oltre che in cucina, può essere usato anche come per repellente per insetti oppure come “medicinale”. In genere una piantina di basilico da tenere sul davanzale della finestra, in balcone o in terrazza è un plus perché all’occorrenza si possono prelevare delle foglioline da aggiungere per esempio al sugo o ad altre preparazioni.

Il basilico è di facile manutenzione, anche chi non ha il pollice verde può prendersene cura senza difficoltà. Ma può capitare che la piantina possa perdere le sue foglie o che queste diventino incolore. Cosa fare a quel punto? Di sicuro non buttare via il basilico ma provare con questi trucchi a far tornare la piantina verde e rigogliosa.
Come far tornare in vita la piantina di basilico: i trucchi se sta morendo
Ci sono alcune accortezze da tenere a mente per prendersi cura a modo del basilico, che riguardano sia il terriccio ma anche il vaso e la corretta irrigazione a cui sottoporre la piantina. Il basilico ha bisogno di terreni ben drenati e ricchi di materiale organico, nonché un’esposizione diretta al sole, per almeno 6 ore.

Per quanto riguarda l’irrigazione, questa deve essere regolare: sarà sufficiente mantenere il terreno umido, evitando i ristagni. Quando fa caldo, basterà invece solo bagnare le foglie della pianta. Si consiglia inoltre di potare regolarmente le foglie e i rametti. In questo modo, la pianta ritornerà a fiorire e a crescere verde e rigogliosa.
Quando le foglie sono cadute e incolore, vuol dire che l’irrigazione non è stata ottimale: o si annaffia poco oppure in eccesso. L’importante è assicurarsi che il vaso in cui sta la piantina consenta un buon drenaggio. Un altro fattore che può causare il deterioramento del basilico è il freddo o la sovraesposizione al sole, quindi si consiglia di posizionare il vasetto in un’area con una temperatura compresa tra 10 e 29 °C.
Per far tornare la pianta a vivere, soprattuto dopo una giornata calda, immergere il vaso in un contenitore con acqua fresca per 15 minuti, e subito dopo il basilico tornerà ad essere verde e rigoglioso.