Stacca subito questo elettrodomestico: consuma anche da spento e ti fa avere bollette sempre troppo alte.
Per chi sperava in 2025 migliora dal punto di vista economico, questi primi mesi si sono rivelati tutt’altro, portando nuovi aumenti in bolletta, rendendo critica una situazione che già da tempo era in bilico. Con luce e gas sempre più cari, sarà importante modificare alcuni comportamenti in casa, per cercare di limitare quanto è più possibile il costo finale.

Il primo passo importante è cercare di usare gli elettrodomestici in modo oculato, evitando così di consumare più energia del necessario. Ad esempio, lavatrice e lavastoviglie meglio avviarle a pieno carico, magari impostando il programma ECO e nelle ore sorali, dove in genere la tariffa è più bassa. Se invece si volesse usare il forno, meglio prediligere cotture brevi e con una temperatura che non sia troppo alta.
È questo l’elettrodomestico che fa avere bollette alte: da staccare subito
Tuttavia, se per quanto riguarda alcuni elettrodomestici il consumo è ben chiaro, in casa ce ne sono alcuni che agiscono in sordina e consumano energie anche da spenti. Uno fra questi, è sicuramente il televisore, che riesce ad influire sulla bolletta della corrente anche in modo abbastanza rilevante.

Rispetto ai modelli di un tempo dove era necessario spegnerli completamente attraverso un pulsante presente sull’apparecchio, i televisori di adesso hanno la cosiddetta funzione stand-by che permette di mantenere attive determinate attività. Praticamente, spegnendo la tv attraverso il telecomando non si spegnerà mai completamente, ma resterà fissa quella classica lucina rossa. Ed è proprio questa lucina, che andrà ad incidere sulla bolletta finale.
Ovviamente non stiamo parlando di costi stratosferici ma di una cifra pari a circa il 5% del totale, ma che giustamente, moltiplicato per i 12 mesi dall’anno arriva ad essere una somma non indifferente. Per evitare che questo accada, si potrà procedere a spegnerla completamente o staccando la spina o chiudendo l’interruttore della ciabatta. Oltre alla tv però, attenzione anche alle console di gioco, ai computer, ai modem, ai caricabatterie sempre in corrente, perché anche loro sono dei perfetti ‘ladri’ di energia ed agiscono in modo silente. Tutti questi dispositivi, dovranno sempre essere spenti in modo corretto, evitando così che ci siano inutili dispersioni di energia, che andranno poi ad impattare sulla bolletta finale.