Mai commettere questo errore quando sei al supermercato: è così che spendi il doppio

Con questo comunissimo errore spendi il doppio al supermercato: meglio fare attenzione e non corri questo rischio.

Le giornate sono sempre così piene e frenetiche, che anche un gesto semplice, come quello di fare la spesa, si può tramutare in un’impresa impossibile. Riuscire ad incastrare tutto è così difficile, che spesso ci rechiamo al supermercato negli orari più improbabili e senza prestare realmente attenzione a cosa compriamo.

Donna al supermercato
Mai commettere questo errore quando sei al supermercato: è così che spendi il doppio – www.vigodarzerenet.it

Anche se potrà sembrare una cosa banale, fare la spesa richiede attenzione e concentrazione. Due elementi fondamentali, non solo per essere certi di acquistare i prodotti giusti, ma soprattutto per evitare di prendere ciò che non serve e che possono far crescere, anche del doppio, lo scontrino. Infatti, è proprio a causa di determinate mancanze, che spesso si andrà a commettere un errore non da poco, che porterà ad aprire nuovamente il portafoglio.

Mai commettere questo errore al supermercato: così si spende doppio

Che all’interno dei supermercati esistano delle strategie che invogliano e che fanno spendere di più ormai lo sappiamo tutti. Ecco perché sarà importante scegliere il momento adatto in cui recarsi a fare la spesa. In questo modo, infatti, si starà ben concentrati su ciò che serve realmente, senza lasciarsi tentare da ciò che si nasconde realmente dietro ad ogni singolo scaffale.

Scontrino della spesa
Mai commettere questo errore al supermercato: così si spende doppio – www.vigodarzerenet.it

Tuttavia, tra dire e il fare c’è di mezzo il mare, in questo caso c’è di mezzo il tempo e spesso non avendone abbastanza, ci si fionderà di fretta e furia al supermercato. I carrelli saranno sempre strapieni e sarà una corsa continua anche mentre si è alle casse per pagare. E sarà proprio in questo preciso istante che avviene uno degli errori più comuni al supermercato. La fretta si sa, è cattiva consigliera e sarà proprio lei a giocare il tiro mancino.

Infatti, una volta arrivato il turno per pagare, presi tra le mille cose da fare ancora, la cassiera che non dà il tempo di mettere le cose nella busta, andremo a sistemare gli alimenti acquistati senza badare bene a cosa si fa e solo una volta rientrati a casa, ci si renderà conto di aver lasciato una busta piena proprio alla cassa. Ora nella migliore delle ipotesi la busta si potrebbe ritrovare esattamente lì dove si è lasciata, nella peggiore invece, la busta sarà sparita e noi saremo costretti ad acquistare nuovamente tutto il suo contenuto, arrivando a spendere molto di più di quanto preventivato. Quindi, prima di recarsi a fare la spesa, meglio fare un respiro profondo e non perdere mai la concentrazione.

Gestione cookie