WhatsApp risolve uno dei problemi storici: niente più figuracce e imbarazzo

Dover giustificare un atto involontario o casuale è quanto di più imbarazzante possa capitare nella vita e con WhatsApp le occasioni in cui era necessario farlo si sono moltiplicate, ebbene d’ora in poi non capiterà più.

L’essere connessi con tutti in qualsiasi momento è ormai la normalità e un grande merito in questa impresa va dato sicuramente a WhatsApp, la prima app di messaggistica istantanea open source della storia, senza restrizioni di brand o di sistema operativo. L’idea era semplice e banale a pensarci a posteriori, ma immetterla sul mercato al momento giusto e con un software in grado di gestirla un po’ meno.

Donna imbarazzata
WhatsApp risolve uno dei problemi storici: niente più figuracce e imbarazzo – vigodarzenet.it

Questo essere “Always Online” ha anche i lati negativi, il primo alla privacy, visto che non consente di prendersi i propri spazi senza dover dare giustificazioni. Un problema che è emerso sin dai primi anni di diffusione di WhatsApp e che è stato solo parzialmente risolto dalle impostazioni di privacy che impediscono di vedere le conferme di lettura e l’orario di connessione.

L’altro grosso problema è che basta dimenticarsi di “bloccare” lo schermo per dare il via a messaggi, chiamate vocali e videochiamate in chat private e di gruppo senza volerlo. Un incidente che è capitato a tutti e che non è un dramma se la chat è quella di amici e parenti, ma che può diventare motivo di grande imbarazzo se la chat è di lavoro o peggio quella di un contatto che non conosciamo bene o non sentiamo spesso per scelta.

WhatsApp cambia le impostazioni nelle chat: addio, finalmente, alle chiamate involontarie

In questi casi infatti bisogna spiegare che il contatto è stato involontario e che il tasto è stato premuto mentre il telefono cadeva o mentre lo si metteva in tasca, il tutto sperando che nel frattempo non si stava parlando con qualcuno e dicendo cose sconvenienti. Un momento imbarazzante, soprattutto quando la persona contattata comprende che non c’era alcun desiderio di sentirla.

Donna che scrive un messaggio su WhatsApp
WhatsApp cambia le impostazioni nelle chat: addio, finalmente, alle chiamate involontarie – vigodarzenet.it

Il problema si genera a causa dell’eccessiva sensibilità del tasto chiamata, per attivare il quale basta un semplice sfioramento, e della posizione di questa opzione nella barra della chat. Consci del problema, gli sviluppatori di Meta hanno incluso nella versione beta 2.25.5.8, un redesign della barra di chiamata che si trova nella parte alta della chat.

Nella versione aggiornata le opzioni chiamata audio e video chiamata sono inseriti all’interno di un apposito menu insieme alle altre funzioni aggiuntive, inoltre quando si schiaccia uno dei due tasti bisognerà confermare la volontà di avviare la chiamata. Insomma sarà impossibile farla partire per sbaglio.

Adesso non resta che attendere che questo redesign arrivi per tutti. Attualmente non si conoscono le tempistiche di rilascio della nuova versione, ma dato che si trova già in fase beta è plausibile che non passerà più di un mese prima che venga posto fine ad equivoci e imbarazzi causati dall’app.

Gestione cookie