Il contrassegno di sosta e circolazione per persone invalide con capacità di deambulazione ridotta o non vedenti ha lo scopo di agevolare la mobilità delle persone con impedita o sensibilmente ridotta capacità di deambulazione e delle persone non vedenti.
QUANTO DURA?
Può essere temporaneo o permanente. La durata è definita dall’Amministrazione sanitaria (ULSS o Commissione medica).
È VINCOLATO AD UN CERTO VEICOLO?
Il contrassegno disabili è strettamente personale, NON è vincolato ad uno specifico veicolo e ha valore su tutto il territorio dell'Unione europea. Il contrassegno deve essere esposto, in originale, in modo ben visibile, sul parabrezza anteriore del veicolo a servizio della persona beneficiaria.
SI PUÒ ANDARE IN ZONA TRAFFICO LIMITATO (ZTL)?
A Vigodarzere non è istituita una Zona a Traffico Limitato (ZTL). Per accedere alle ZTL di altri Comuni è necessario rivolgersi presso quest’ultimi.
PUÒ ESSERE RILASCIATO IL CONTRASSEGNO A CHI È DEFINITIVAMENTE ALLETTATO?
No, poiché il contrassegno viene rilasciato per permettere al beneficiario di poter circolare.
COSA SI DEVE FARE PER IL CONTRASSEGNO?
Il beneficiario deve:
- essere residente nel Comune di Vigodarzere;
- presentarsi personalmente presso l’Ufficio Anagrafe (Piazza Vittorio Bachelet, 5) per l’identificazione negli orari di apertura;
- portare una fototessera recente (scattata massimo 6 mesi prima) che deve essere accettata dall’Ufficiale d’Anagrafe a seguito dell’identificazione;
- essere in possesso del certificato d'invalidità rilasciato da una commissione medica oppure del certificato dell'ufficio medico-legale dell'ULSS 6 dove è riportata l'esistenza dei requisiti di cui all'art. 381 del DPR 495/1992, oppure del certificato del medico curante (SOLO in caso di rinnovo del contrassegno permanente).
Una volta accettata la documentazione l’Ufficio Anagrafe rilascia il contrassegno entro 30 giorni.
***
Luogo: Municipio - Piazza Vittorio Bachelet, 5 – Vigodarzere
Orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 12:30 – martedì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:30
Tel: 049 8888354 – 049 8888306
E-mail: residenze@comune.vigodarzere.pd.it
PEC: vigodarzere.pd@cert.ip-veneto.net
Responsabile del procedimento: sig.ra Monica Stortolani