Modulistica

Bonus elettrico - Disagio fisico (Sgate)

DI COSA SI TRATTA

Il bonus elettrico per disagio fisico è una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è presente un componente affetto da grave malattia, che richiede l'utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita.

CHI PUÒ PRESENTARE LA DOMANDA

Il bonus elettrico per disagio fisico può essere richiesto solo dall’intestatario della fornitura, anche se diverso dal soggetto che utilizza l’apparecchiatura elettromedicale.

In tal caso per presentare la richiesta di bonus non occorre l’attestazione ISEE, ma è necessario che presso l'abitazione del richiedente sia presente (residente o domiciliato) un soggetto affetto da grave infermità, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita.

In tal caso occorre presentare la certificazione dell’Azienda USL di riferimento, che attesti la dipendenza da tali apparecchiature.

Se l'intestatario presenta sia una situazione di disagio sia economico che fisico, può fare istanza per entrambe le forme del bonus elettricità.

DOCUMENTI DA PRESENTARE

Per ottenere o rinnovare il bonus elettrico occorre presentare domanda compilando l'apposita modulistica di nuova domanda o rinnovo.

La modulistica necessaria e gli allegati da presentare sono disponibili presso gli uffici comunali e sul sito www.sgate.anci.it.

COSA FA IL COMUNE

Il Comune costituisce il tramite tra il cittadino e le imprese distributrici di energia elettrica.

Effettua un primo controllo sui requisiti del richiedente, accoglie le domande, compila una richiesta sul sistema informatico predisposto da ANCI e rilascia all'utente una ricevuta, unitamente a delle credenziali attraverso le quali il cittadino potrà verificare lo stato della propria pratica.

Il bonus elettrico, sempre nel rispetto dei requisiti previsti per ogni singola misura, è cumulabile con il bonus gas e il bonus idrico.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le richieste possono essere presentate in ogni periodo dell'anno.

L’agevolazione è riconosciuta:

  • finché è necessario l’utilizzo dei dispositivi, senza interruzione e senza necessità di rinnovare la richiesta.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) cliccando qui.