Il+congedo+di+2+anni+retribuito+per+104+lo+possono+chiedere+tutti%3F
vigodarzerenetit
/notizie/1018/il-congedo-di-2-anni-retribuito-per-104-lo-possono-chiedere-tutti/amp/
Notizie

Il congedo di 2 anni retribuito per 104 lo possono chiedere tutti?

Il congedo di 2 anni retribuito per 104 è una prestazione concessa ai caregiver, coloro che assistono un familiare con handicap grave. 

La normativa specifica i beneficiari di questa prestazione in ordine di priorità e le modalità per chiederlo.

Il congedo di 2 anni retribuito per 104 lo possono chiedere tutti? (vigodarzerenet.it)

In merito un Lettore ci ha posto la seguente domanda: “Io convivo da molto tempo, la mia compagna ha avuto un incidente e ha riportato un’invalidità permanente. Gli è stata riconosciuta la legge 104 articolo comma 3. Posso chiedere il congedo straordinario di due anni per accudirla?

Chi può chiedere il congedo di 2 anni retribuito?

Il congedo straordinario è una prestazione a carico dell’INPS e consiste in due anni di assenza dal lavoro per assistere un familiare disabile con handicap grave. Il congedo straordinario legge 151/2001, chiamato comunemente “congedo di due anni per 104”, si può chiedere anche in modo frazionato, è retribuito e coperto da contribuzione figurativa utile alla pensione.

Chi può chiedere il congedo di 2 anni retribuito? (vigodarzerenet.it)

Con la circolare pubblicata il 30 gennaio 2025, n. 26, l’INPS comunica l’importo massimo erogabile dell’congedo straordinario n. 151/2001 L’importo complessivo per il 2025 è pari a 57.038 euro comprensivo di contributi previdenziali a carico del datore di lavoro. Il limite giornaliero è di 125,82 euro.

Posso presentare domanda all’INPS per il congedo straordinario, secondo l’ordine di priorità: il coniuge convivente, il padre o la madre, uno dei figli conviventi, fratello o sorella convivente, un parente o affine entro il terzo grado convivente,

Per la qualificazione di “convivente di fatto” è specificata nella legge 76/2016 al comma 36 all’articolo 1.  Si intendono conviventi di fatto due persone maggiorenni e unite stabilmente. Pertanto, anche il convivente di fatto può usufruire del congedo straordinario retribuito. Inoltre, la normativa precisa che la convivenza deve risultare dalla dichiarazione anagrafica, deve essere segnalata all’ufficio anagrafe del Comune di residenza con un apposito atto.

Conclusione

In risposta al nostro Lettore, i conviventi di fatto che rispettano le indicazioni in normativa, possono presentare domanda di congedo online all’INPS o rivolgendosi a un Patronato. La retribuzione durante il congedo è anticipata dal datore di lavoro, il quale si rivale sull’INPS. Inoltre, l’Istituto previdenziale nel periodo di assenza lavorativa per assistere un familiare disabile, accredita i contributi figurativi utili per il calcolo e la misura della pensione.

Prima di presentare la domanda telematica all’Istituto, il richiedente deve informare il datore di lavoro di voler usufruire del congedo straordinario. Il datore di lavoro si può rifiutare di concedere il congedo straordinario motivando le ragioni del diniego entro dieci giorni dalla comunicazione. Le motivazioni del datore di lavoro devono riguardare ragioni legate all’organizzazione del lavoro che non consentono la sostituzione del lavoratore.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Mappare e Curare, parte da Este l’iniziativa rivolta ai giovani che guardano al futuro

Nato da un'iniziativa del Comune di Este, il progetto "Mappare e Curare" si propone come…

1 mese ago

6 trucchi per usare il sapone di Marsiglia: così non te ne perdi nemmeno uno e ti aiuterà tantissimo

Ci sono almeno 6 modi in cui puoi usare il profumatissimo sapone di Marsiglia in…

1 mese ago

Non è solo un liquore! Cura il mal di gola come fosse uno sciroppo

Un liquore preparato con un ingrediente molto particolare: cura il mal di gola come fosse…

1 mese ago

Avere sempre capelli belli e lucenti non è più solo un sogno: applica questo prodotto e ci riuscirai

Tutti aspiriamo ad avere capelli belli e lucenti dopo la messa in piega ma purtroppo…

1 mese ago

Fine settimana da sogno a pochi passi da Vigodarzere: l’escursione da non perdere per gli amanti della cultura

Vivi un weekend indimenticabile a due passi da Vigodarzere: ecco come prenotare l'escursione da non…

1 mese ago

Da Venezia al resto del mondo: la tradizione veneta che ha conquistato tutti

C'è una tradizione tipicamente veneta che si è diffusa a macchia d'olio nel mondo, tanto…

1 mese ago