Luisa+Maragliano%2C+tutti+in+lacrime+per+la+regina+della+lirica+a+Le+ragazze%3A+commozione+per+la+sua+storia
vigodarzerenetit
/notizie/1078/luisa-maragliano-tutti-in-lacrime-per-la-regina-della-lirica-a-le-ragazze-commozione-per-la-sua-storia/amp/
Notizie

Luisa Maragliano, tutti in lacrime per la regina della lirica a Le ragazze: commozione per la sua storia

Nella prossima puntata di Le Ragazze si racconterà la storia di Luisa Marigliano, la ragazza della lirica italiana che calcato tutti i palchi del mondo.

Martedì 4 marzo Francesca Fialdini torna con una nuova puntata di Le ragazze, il programma di Rai 3 in onda dalle 21:20, in cui la presentatrice racconta l’universo femminile attraverso le testimonianze transgenerazionali di donne famose e non. Tra le protagonista di questa puntata anche Luisa Marigliano.

Luisa Maragliano, tutti in lacrime per la regina della lirica a Le ragazze: commozione per la sua storia -(foto credits www.rai.it) vigodarzerenet.it

Da otto stagioni ormai, Francesca Fialdini guida i racconti di Le ragazze storie di donne, più o meno conosciute, che hanno in un qualche modo influenzato con le loro vite ed operato la storia contemporanea. Ottava stagione che è arrivato al terzo appuntamento e nella puntata in onda martedì 54 marzo come sempre generazioni diverse di donne racconteranno la loro vita.

Ad aprire la puntata sarà Luisa Marigliano, un nome che nel mondo della lirica e per gli appassionati del genere significa veramente aprire un mondo. Si parla infatti della regina delle lirica italiana, la soprano attiva tra gli anni Cinquanta ed Ottanta che è riuscita a calcare i più famosi palchi della lirica mondiale.

Luisa Marigliano, a Le ragazze la sua storia tra carriera infinita e amore incommensurabile

Nata a Genova nel 1931, Luisa Marigliano si appassiona alla musica fin da piccola, quando con l’accompagnamento a chitarra del padre intona canti popolari. Ma nel suo destino c’è la lirica; nel 1955, senza alcuna preparazione, si presenta ad un’audizione indetta dal maestro Tristano Illersberg. In gioco c’era un ruolo per il Parsifal di Wagner, proprio quel provino le cambia la vita.

Luisa Marigliano, a Le ragazze la sua storia tra carriera infinita e amore incommensurabile -vigodarzerenet.it

Illersberg le dà la parte e la fa debuttare; gli anni successivi -tra il ’57 e il ’60- Luisa Marigliano si impone sulla scena italiana. Ma sono anche anni di duro lavoro e studio, il maestro la prende sotto la sua ala protettrice, le insegnerà come usare la voce ma anche come stare in società.

Arriveranno così La Scala, il San Carlo, ma anche i palchi internazionali dalla Staatstoper di Vienna al Metropolitan di New York fino al Teatro Colon di Buenos Aires. Nel 1967 riceverà poi la Maschera d’Argento che rappresenta nella lirica quello che gli Oscar sono per il cinema. Il provino del Parsifal però non cambia però solo la sua carriera lavorativa, risulterà determinante anche per quella affettiva.

La relazione tra il maestro Tristano e Luisa si trasforma ben presto in amore che sfocerà nel matrimonio. Un amore che è stata più forte anche di quello per la lirica; quando il maestro si ammala, Luisa Marigliano decide di ritirarsi dalle scene. È all’apice della sua carriera, sono gli anni Ottanta, ma vuole comunque restare accanto al marito e quando questo muore a causa del tumore non tonerà sui palchi ma deciderà di insegnare canto. La sua ultima esibizione risale al 2018 quando torna sul palco che l’ha lanciata, il Carlo Felice di Genova.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Mappare e Curare, parte da Este l’iniziativa rivolta ai giovani che guardano al futuro

Nato da un'iniziativa del Comune di Este, il progetto "Mappare e Curare" si propone come…

2 settimane ago

6 trucchi per usare il sapone di Marsiglia: così non te ne perdi nemmeno uno e ti aiuterà tantissimo

Ci sono almeno 6 modi in cui puoi usare il profumatissimo sapone di Marsiglia in…

2 settimane ago

Non è solo un liquore! Cura il mal di gola come fosse uno sciroppo

Un liquore preparato con un ingrediente molto particolare: cura il mal di gola come fosse…

2 settimane ago

Avere sempre capelli belli e lucenti non è più solo un sogno: applica questo prodotto e ci riuscirai

Tutti aspiriamo ad avere capelli belli e lucenti dopo la messa in piega ma purtroppo…

2 settimane ago

Fine settimana da sogno a pochi passi da Vigodarzere: l’escursione da non perdere per gli amanti della cultura

Vivi un weekend indimenticabile a due passi da Vigodarzere: ecco come prenotare l'escursione da non…

2 settimane ago

Da Venezia al resto del mondo: la tradizione veneta che ha conquistato tutti

C'è una tradizione tipicamente veneta che si è diffusa a macchia d'olio nel mondo, tanto…

2 settimane ago