Essere a conoscenza della posizione degli autovelox attivi in Veneto può essere davvero utile per chi viaggia, ecco quelli più importanti.
Rispettare il Codice della Strada è fondamentale quando si è alla guida, non solo per evitare multe, che possono essere anche salate, ma anche per evitare di causare problemi a se stessi e agli altri. Tra le norme che risultano essere fondamentali c’è certamente quella relativa ai limiti di velocità, con la consapevolezza di come possa essere pericoloso premere eccessivamente il pedale dell’acceleratore, soprattutto in certi punti. È anche per questo che vengono installati in diverse postazioni gli autovelox, dispositivi in grado di rilevare chi li supera, magari pensando di farla franca.
Se si viaggia spesso può essere determinante essere a conoscenza delle loro posizioni, è ora possibile conoscere quali siano quelli attvii in Veneto, territorio che è spesso un crocevia di diversi lavoratori, che compiono anche lunghe distanze con cadenza quotidiana. La Regione è convinta sia importante agire in questo modo, a tutela di tutte le persone che circolano sulle strade, non esclusivamente per colpirle a livello economico.
Essere informati su quello che accade intorno a noi è ormai diventato fondamentale, oltre a essere possibile grazie a pochissimi tocchi sullo smartphone che abbiamo sempre con noi. Questo strumento si rivela indispensabile per tantissime azioni, non certamente solo per inviare messaggi e fare e ricevere chiamate, ma anche semplicemente per capire quale sia il tragitto da fare quando si deve arrivare in un percorso in cui non siamo mai stati.
Tra gli aspetti che possono essere di nostro interesse ci sono anche le posizioni degli autovelox, che possono essere presenti sulle strade sia con una postazione fissa sia con una mobile, specialmente se si nota ci sia la necessità di intervenire in un punto che si ritiene pericoloso. La Regione Veneto ha deciso di intervenire secondo questa modalità, consapevole di come questo possa rendere gli automobilisti più coscienziosi e prudenti, per questo sin dalla prima settimana di marzo ne sono stati installati diversi.
Questo il quadro completo, con relative date di inserimento:
Le sanzioni previste per gli irregolari possono essere davvero pesanti, ma sono destinate a lievitare a seconda dell’entità della velocità. Questi sono gli importi previsti nei vari casi:
Qualora l’irregolarità dovesse essere ripetuta, è possibile andare incontro anche al ritiro della patente.
Nato da un'iniziativa del Comune di Este, il progetto "Mappare e Curare" si propone come…
Ci sono almeno 6 modi in cui puoi usare il profumatissimo sapone di Marsiglia in…
Un liquore preparato con un ingrediente molto particolare: cura il mal di gola come fosse…
Tutti aspiriamo ad avere capelli belli e lucenti dopo la messa in piega ma purtroppo…
Vivi un weekend indimenticabile a due passi da Vigodarzere: ecco come prenotare l'escursione da non…
C'è una tradizione tipicamente veneta che si è diffusa a macchia d'olio nel mondo, tanto…