Legge+104+e+smart+working%3A+il+datore+pu%C3%B2+rifiutare+la+richiesta+di+lavoro+agile%3F
vigodarzerenetit
/notizie/1296/legge-104-e-smart-working-il-datore-puo-rifiutare-la-richiesta-di-lavoro-agile/amp/
Categories: Notizie

Legge 104 e smart working: il datore può rifiutare la richiesta di lavoro agile?

I lavoratori che hanno la Legge 104 possono chiedere al datore di lavoro di svolgere l’attività in smart working ma il capo è obbligato ad acconsentire?

Il lavoro agile può fare la differenza per i lavoratori con disabilità. Permette loro di essere più produttivi potendo lavorare da casa in tranquillità, evitando spostamenti che potrebbero richiedere tempo e fatica e riuscendo a gestire con maggiore serenità il tempo.

Legge 104 e smartworking: il datore può rifiutare la richiesta di lavoro agile? (Vigodarzerenet.it)

Lo smart working ha vantaggi sia per i dipendenti che per l’azienda anche se in Italia riesce difficile accettare questa modalità di lavoro. Un boom di lavoro agile c’è stato con la pandemia da Covid 19 ma quando l’emergenza sanitaria è rientrata tanti datori di lavoro hanno richiamato i lavoratori in azienda. Eppure svolgere le mansioni in un ambiente familiare al di fuori dal tradizionale ambiente d’ufficio – a volte angusto, chiassoso, triste – aumenta la produttività e la serenità dei dipendenti.

Garantisce anche un risparmio economico per tutti e allontana casi di mobbing, “dispetti” tra colleghi e chiacchiere che minano la qualità del lavoro. D’altra parte, però, lo smart working toglie un po’ di controllo al capo (non è detto che sia un male in certi casi) e riduce la socialità. Tra pro e contro, la valutazione finale riguardante l’utilizzo del lavoro agile spetta proprio al datore di lavoro. Anche nel caso di dipendenti con Legge 104?

La Legge 104 garantisce lo smart working?

La Legge 104 permette ai lavoratori e ai caregiver di ottenere diversi benefici sul lavoro come i permessi di tre giorni al mese, il congedo straordinario, la possibilità di scegliere la sede di lavoro più vicina alla propria residenza. Aiuti per semplificare la quotidianità, vi rientra anche lo smart working? Secondo la Legge 104 il lavoro agile non è un diritto automatico per i disabili e i caregiver ma ciò non toglie che i datori di lavoro debbano dare la priorità alle richieste di smart working che giungono da dipendenti con figli disabili o familiari disabili oppure da un soggetto con disabilità.

Legge 104 e smartworking: il datore può rifiutare la richiesta di lavoro agile? (Vigodarzerenet.it)

Il lavoratore dovrà chiedere questa modalità di lavoro all’azienda e insieme dovranno giungere ad un accordo scritto che ne disciplini la fruizione. Nell’accordo dovranno essere scritti i dettagli operativi nonché i tempi di riposo concessi e i diritti di disconnessione ossia le misure di protezione per il dipendente. Inoltre le mansioni dovranno essere compatibili con lo smart working anche se a volte è possibile modificare i compiti proprio per concedere il lavoro da casa. Secondo la Giurisprudenza, dunque, il datore di lavoro dovrà tendenzialmente rispondere positivamente alla richiesta di smart working a meno che non ci siano motivi oggettivi che giustificherebbero un rifiuto come, ad esempio, la compromissione degli interessi dell’azienda.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Mappare e Curare, parte da Este l’iniziativa rivolta ai giovani che guardano al futuro

Nato da un'iniziativa del Comune di Este, il progetto "Mappare e Curare" si propone come…

1 mese ago

6 trucchi per usare il sapone di Marsiglia: così non te ne perdi nemmeno uno e ti aiuterà tantissimo

Ci sono almeno 6 modi in cui puoi usare il profumatissimo sapone di Marsiglia in…

1 mese ago

Non è solo un liquore! Cura il mal di gola come fosse uno sciroppo

Un liquore preparato con un ingrediente molto particolare: cura il mal di gola come fosse…

1 mese ago

Avere sempre capelli belli e lucenti non è più solo un sogno: applica questo prodotto e ci riuscirai

Tutti aspiriamo ad avere capelli belli e lucenti dopo la messa in piega ma purtroppo…

1 mese ago

Fine settimana da sogno a pochi passi da Vigodarzere: l’escursione da non perdere per gli amanti della cultura

Vivi un weekend indimenticabile a due passi da Vigodarzere: ecco come prenotare l'escursione da non…

1 mese ago

Da Venezia al resto del mondo: la tradizione veneta che ha conquistato tutti

C'è una tradizione tipicamente veneta che si è diffusa a macchia d'olio nel mondo, tanto…

1 mese ago