CENSIMENTO PERMANENTE POPOLAZIONE E ABITAZIONI

Data di pubblicazione:
14 Novembre 2023
CENSIMENTO PERMANENTE POPOLAZIONE E ABITAZIONI

Hai ricevuto una lettera nominativa dall’Istat che ti invita a partecipare al Censimento?

Fai parte delle n. 733 famiglie campione che dovranno rispondere in autonomia al Censimento: compila a partire dal 2 OTTOBRE il questionario on line, accedendo con le credenziali che trovi nella lettera.

La lettera ufficiale a firma del Presidente dell’ISTAT, avvisa le famiglie coinvolte dell’avvio della rilevazione, delle sue finalità e modalità di svolgimento e fornisce le credenziali di accesso personali al questionario online e tutti i contatti per ricevere assistenza gratuita e chiarimenti.

Il pieghevole informativo allegato alla lettera, contiene altre informazioni utili sul Censimento.

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare RIFERIMENTO ALLA DATA DEL 1° OTTOBRE 2023, ad eccezione dei casi in cui nella domanda sia indicato un periodo diverso.

LA RILEVAZIONE SI CHIUDE IL 22 DICEMBRE 2023.

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.

 

INFO E CONTATTI

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.

Per informazioni o supporto:

Dal 2 OTTOBRE

- numero verde  ISTAT 800188082, attivo tutti i giorni compresi sabato e domenica, dalle 9.00 alle 21.00.

- sito ufficiale ISTAT: www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni

- UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

Piazza Vittorio Bachelet n. 5, tel. n. 0498888350, attivo con i seguenti orari:

LUNEDÌ-MARTEDÌ-GIOVEDÌ-VENERDÌ DALLE 8.30 ALLE 13.00

Ultimo aggiornamento

Sabato 18 Novembre 2023