Slittano+le+prestazioni+economiche+di+marzo%2C+l%26%238217%3BINPS+non+riesce+a+sostenere+la+mole+di+lavoro%3A+chi+subir%C3%A0+il+disagio%3F
vigodarzerenetit
/notizie/325/slittano-le-prestazioni-economiche-di-marzo-linps-non-riesce-a-sostenere-la-mole-di-lavoro-chi-subira-il-disagio/amp/
Categories: Notizie

Slittano le prestazioni economiche di marzo, l’INPS non riesce a sostenere la mole di lavoro: chi subirà il disagio?

A causa di un problema nei sistemi informatici dell’INPS, alcuni percettori di supporti economici potrebbero subire ritardi nei pagamenti.

Che si tratti dell’Assegno Unico, del Bonus Bollette o dell’Assegno di Inclusione, c’è il rischio che alcuni beneficiari non ricevano le somme spettanti nei tempi previsti, complice l’enorme carico di lavoro che l’INPS sta gestendo in questi mesi. Una situazione tutt’altro che secondaria, soprattutto per chi conta su questi aiuti per far quadrare i conti. Basti pensare che solo l’Assegno Unico universale viene erogato a oltre 5,9 milioni di famiglie, per un totale di 9,4 milioni di figli.

Slittano le prestazioni economiche di marzo, l’INPS non riesce a sostenere la mole di lavoro: chi subirà il disagio? – vigodarzerenet.it

E se da un lato mancano ancora due settimane per il rinnovo dell’ISEE, dall’altro il tempo rischia di non essere sufficiente. I blocchi nei sistemi stanno rallentando l’elaborazione delle dichiarazioni, causando ritardi a catena. A segnalare il problema sono stati gli stessi Caf, che hanno voluto fare chiarezza sulla questione.

Secondo i Caf, l’istituto impiega attualmente tra i 10 e i 15 giorni per rilasciare le attestazioni ISEE, ben oltre i soliti 3-4 giorni. Chi non ha ancora aggiornato l’ISEE rischia quindi di non ricevere il documento in tempo utile per mantenere il beneficio in misura completa. L’INPS ha attribuito i ritardi a interventi sui sistemi informatici avvenuti a inizio anno, che hanno causato un accumulo di pratiche da smaltire.

Ritardi con l’emissione dell’ISEE: scadenze e rischi nel 2025

Le famiglie che ricevono l’Assegno Unico Universale devono aggiornare l’ISEE entro il 28 febbraio per continuare a percepire l’importo pieno. In caso di ritardo, a partire da marzo verrà erogata solo la quota minima dell’assegno, pari a 57,5 euro al mese per ogni figlio under 21. Un problema non da poco, soprattutto considerando i rallentamenti che l’INPS sta accumulando nelle lavorazioni.

Ritardi con l’emissione dell’ISEE: scadenze e rischi nel 2025 (credit: ANSA) – vigodarzerenet.it

E chi non aggiorna l’ISEE in tempo non perde solo l’Assegno Unico, ma anche altri aiuti. Il Bonus Bollette, che riduce automaticamente i costi di luce e gas per le famiglie con un ISEE entro una certa soglia, va rinnovato entro il 31 gennaio. Senza un aggiornamento tempestivo, lo sconto in bolletta viene sospeso fino alla disponibilità della nuova attestazione, con il rischio di dover pagare importi pieni per diversi mesi.

Certo, non si perde nulla: se l’ISEE viene rinnovato dopo il 28 febbraio, gli importi pieni dell’Assegno Unico riprenderanno dal mese successivo alla presentazione della nuova attestazione con tanto di arretrati.

Per non  subire ritardi, l’unica soluzione è agire subito. L’INPS, dal canto suo, sta cercando di assestare la situazione. Chi non riuscisse a prendere appuntamento per tempo presso il Caf, può comunque utilizzare il modello precompilato. Un altro consiglio utile è controllare frequentemente lo stato della pratica sul portale INPS, così da individuare eventuali ritardi e sollecitare l’ente se necessario. 

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Perdi ancora ore a pulire il bagno? Con questo trucchi puoi igienizzare a fondo in pochi secondi

Pulire il bagno è diventato un incubo? Con questi trucchi puoi ottimizzare il lavoro e…

2 ore ago

Grande Fratello, l’atteggiamento di Maria Teresa Ruta non piace all’ex gieffina: la critica è davvero pesante

Un'ex concorrente del "Grande Fratello" si è espressa senza remore contro l'atteggiamento di Maria Teresa…

3 ore ago

Il Paradiso 9 anticipazioni puntate marzo: la svolta per Adelaide e la furia di Marcello

Dagli spoiler su Il Paradiso si scopre che per Adelaide arriva una speranza concreta di…

4 ore ago

Suor Azzurra e l’incontro che le cambierà la vita. Che Dio ci Aiuti 8, anticipazioni 27 febbraio

Le anticipazioni di Che Dio ci Aiuti 8 vedono Suor Azzurra alle prese con il…

5 ore ago

Padova è diventata la meta preferita dai vip, il motivo? Lo ha svelato Fabrizio Corona

Ultimo di una lunga lista di vip che hanno scelto Padova per le proprie gite…

7 ore ago

Carta Dedicata a te 2025: ricarica più bassa, il motivo è preoccupante

La Carta Dedicata a te è stata confermata anche nel 2025, si tratta di una…

8 ore ago