La puntata di questa sera di Chi l’ha visto? affronterà nuovamente il caso dell’omicidio di Pierina Paganelli. Nel reportage novità importanti che potrebbero rappresentare una svolta nelle indagini.
Questa sera, 19 febbraio, torna l’appuntamento su Rai3 con Federica Sciarelli e i casi di cronaca nera che impegnano le pagine dei giornali e le indagini delle autorità. Tra le altre cose, Chi l’ha visto? tornerà sull’omicidio ancora irrisolto di Pierina Paganelli, la donna uccisa a Rimini nell’ottobre del 2023.
Come ormai sappiamo, il programma condotto da Federica Sciarelli si occupa di settimana in settimana dei casi di persone scomparse o in difficoltà, ma anche di omicidi particolarmente efferati che hanno colpito l’opinione pubblica e che sono rimasta pressocché irrisolti.
Nella puntata che andrà in onda questa sera su Rai3, la giornalista tra le altre cose tornerà sull’omicidio di Pierina Paganelli, la donna di 78 anni uccisa nella notte de 23 ottobre del 2023 con 29 coltellate nel garage di casa sua. L’unico indagato per l’assassinio è Louis Dassilva, 34enne senegalese vicino di casa della vittima, che il luglio scorso è stato arrestato e trasferito nel carcere di Rimini.
Secondo la Procura, il movente dell’omicidio sarebbe stato il timore che la donna scoprisse la relazione tra Dassilva e Manuela Bianchi, nuova di Paganelli nonché la persona ha scoperto il corpo senza vita di Pierina. A Chi l’ha visto? si tornerà sul caso e si affronterà un particolare che potrebbe rappresentare una svolta nelle indagini.
A determinare una prima svolta nelle indagini, fu il famoso filmato di via Ciclamino che alle 22:17 ritraeva un uomo di carnagione scura mentre si dirigeva il protone del civico 31 dove la vittima abitava. Trattandosi dell’unico residente di colore del palazzo e di quelli limitrofi, gli investigatori hanno messo in discussione la versione di Dassilva che fin dall’inizio aveva sostenuto di essere rimasto in casa quella notte.
In questi mesi il programma ha più volte affrontato il caso; in una puntata del 7 gennaio scorso si era sottolineato come non fossero state riscontrate tracce di DNA di Dassilva sul corpo della vittima, né tanto meno sugli oggetti repertati.
A proposito di oggetti repertati e mancati tali, l’inviato del programma Giuseppe Pizzo nel servizio di questa sera mostrerà di aver scoperto che un capello che si trovava sul volto della donna non è mai stato repertato. Ci si chiederà perché non compare tra gli elementi repertati dalla scientifica e se effettivamente avrebbe potuto rappresentare una svolta per le indagini.
Intanto, l’incidente probatorio della scorsa settimana avrebbe confermato l’ipotesi della Procura su Dassilva, bisognerà attendere attendere però l’udienza del 28 aprile prossimo per leggere la relazione finale sulla quale ci sarà la discussione tra le parti.
Padova e i suoi tre ‘senza’: la città che cela segreti e curiosità affascinanti tra…
Tutto quello che sappiamo sui primi episodi di Belcanto la nuova fiction della Rai che…
Per anni la durata media della vita in Italia ha continuato a salire: ora il…
Le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale cominciano ad impensierire l'opinione pubblica: intervengono i docenti universitari. L'Intelligenza Artificiale:…
Desideri festeggiare il Carnevale in modo alternativo? A Venezia puoi farlo all'interno delle stanze di…
Brutte notizie, anzi tremende, per chi perde il lavoro anche se non per propria volontà:…