Desideri festeggiare il Carnevale in modo alternativo? A Venezia puoi farlo all’interno delle stanze di uno dei musei più belli.
Festa amata da grandi e bambini, il Carnevale rappresenta il momento ideale in cui lasciarsi andare a festeggiamenti e divertimenti in giro per le proprie città. Dai carri allegorici di Viareggio e Cento, fino ai cavalieri mascherati della Sardegna, il periodo carnevalesco unisce ogni anno tutte le regioni italiane e le loro tradizioni.
Tra queste, spicca senza dubbio l’iconico Carnevale di Venezia, annoverato in tutto il mondo per bellezza ed eleganza senza tempo. I festeggiamenti della città lagunare, già noti in tutta Europa durante il Settecento, caratterizzano ancora oggi questo particolare periodo dell’anno.
Le maschere veneziane attirano i turisti da ogni parte d’Italia e del mondo, curiosi di assistere ad uno spettacolo unico nel suo genere, arricchito dalle celebrazioni in giro per la città. Da oggi, tuttavia, è possibile festeggiare il Carnevale a Venezia in maniera del tutto alternativa e originale.
In occasione dei festeggiamenti di Carnevale, i Musei Civici di Venezia invitano i cittadini e i turisti a visitare i palazzi storici della città lagunare, dove poter immergersi nella cultura settecentesca più autentica e vivere un’esperienza tra passato e presente. Tra i luoghi scelti dall’ente per l’occasione, Palazzo Mocenigo ospiterà Gira-moda a Palazzo Mocenigo, uno degli eventi più attesi del Carnevale 2025.
Con un primo appuntamento atteso per domenica 23 febbraio, i visitatori potranno scoprire mode e usanze della Venezia del Settecento, indossare i costumi dell’epoca e immergersi nell’atmosfera lagunare più elegante e rarefatta. Il percorso interattivo all’interno di Palazzo Mocenigo, il quale verrà arricchito da paper dolls da travestire, musiche e storie da ascoltare, aiuterà anche i più giovani a conoscere le tradizioni di una delle città più belle e visitate al mondo.
Sempre per le famiglie, on demand, sarà possibile divertirsi sperimentare l’arte dell’affresco, costruendo una marionetta personalizzata e scoprendo la moda del Secolo dei Lumi a Venezia. Le attività organizzate in occasione del Carnevale, inoltre, sono attese anche all’interno del Museo di Ca’ Rezzonico, di Casa Goldoni e, ovviamente, anche all’interno di Palazzo Mocenigo. Per partecipare all’evento è prevista una prenotazione online sul sito web dei Musei Civici di Venezia.
Brutte notizie, anzi tremende, per chi perde il lavoro anche se non per propria volontà:…
Le anticipazioni spagnole de La Promessa rivelano che un personaggio chiave è in procinto di…
La tua piantina di basilico è quasi morta e stai per buttarla via? Non farlo,…
Ami i personaggi Disney? Da oggi puoi vivere un'esperienza indimenticabile con tutta la famiglia a…
Ecco perché é importante arieggiare casa anche in inverno: è un'abitudine che tutti dovrebbero prendere…
Non è strano che l'Università metta sotto pressione gli studenti, ma ci sono 3 facoltà…