Carta+Dedicata+a+te+2025%3A+ricarica+pi%C3%B9+bassa%2C+il+motivo+%C3%A8+preoccupante
vigodarzerenetit
/notizie/630/carta-dedicata-a-te-2025-ricarica-piu-bassa-il-motivo-e-preoccupante/amp/
Notizie

Carta Dedicata a te 2025: ricarica più bassa, il motivo è preoccupante

La Carta Dedicata a te è stata confermata anche nel 2025, si tratta di una prestazione economica in aiuto alle famiglie.

È una prestazione sociale di un importo complessivo di 500 euro, erogato tramite ricarica della carta elettronica prepagata consegnata da Poste Italiane.

Carta Dedicata a te 2025: ricarica più bassa, il motivo è preoccupante (vigodarzerenet.it)

Questa misura in vigore dal 2024 e destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano che soddisfano i seguenti requisiti: certificazione ISEE aggiornata non superiore a 15.000 euro; tutti i componenti del nucleo familiare devono essere iscritti nell’Anagrafe della Popolazione Residente.

Quando spendere i soldi della ricarica sulla carta?

Le somme corrisposte con ricarica sulla Carta Dedicata a te a settembre 2024, devono essere utilizzate entro il 28 febbraio 2025. Quindi, i contribuenti che non lo hanno ancora speso i soldi sulla carta, dovranno farlo entro il 28 febbraio, altrimenti perdono il beneficio.

Quando spendere i soldi della ricarica sulla Carta Dedicata a te? vigodarzerenet.it

Il contributo deve essere utilizzato per l’acquisto di genere alimentari di prima necessità (frutta, ortaggi, verdura, legumi, sia freschi sia lavorati), sono escluse le bevande alcoliche. Sono esclusi anche gli acquisti di carburanti, in alternativa è possibile acquistare abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

Carta Dedicata a te nel 2025: la conferma nella Legge di Bilancio

La Carta Dedicata a te è stata confermata nella Legge di Bilancio con l’obiettivo di aiutare le famiglie che si trovano in una situazione di disagio economico e di indigenza. La Legge di Bilancio contiene i fondi per sostenere la spesa per la Carta Dedicata a te, nello specifico:

  • 50milioni di euro all’anno per incrementare il Fondo per la distribuzione delle derrate alimentari per le persone con un fabbisogno economico;
  • 500 milioni di euro per incrementare il fondo per l’acquisto dei beni di prima necessità per le famiglie bisognose in possesso di un ISEE aggiornato non superiore a 15.000 euro.

Anche se confermata la Carta Dedicata a te nel 2025, l’importo accreditato potrebbe essere inferiore a quello del 2024. Il motivo riguarda lo stanziamento che è più basso del 2024 e di conseguenza potrebbe portare ad una riduzione dell’importo totale. Inoltre, il numero di famiglie che potranno beneficiarne sarà inferiore a quelle del 2024.

La lista dei beneficiari sarà creata dai singoli Comuni, attraverso la suddivisione dei criteri in riferimento ai componenti del nucleo familiare. Oltre all’indicatore ISEE, è importante anche la data di nascita dei componenti della famiglia (nuclei di almeno tre persone con almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009 – nato entro il 31 dicembre 2005).

Ricordiamo, infine, che non possono beneficiare della social card, coloro che percepiscono un’indennità di disoccupazione (NASPI e Dis-coll), mobilità, cassa integrazione e assegno di inclusione.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Grande Fratello, la coppia nata davanti alle telecamere è in bilico: spunta un’importante testimonianza

Una coppia nata nel corso di questa edizione del "Grande Fratello" potrebbe essere vicina all'addio:…

57 minuti ago

Alessandro Cattelan e la dedica speciale dopo Sanremo 2025: “Viverla così”

La dedica speciale di Alessandro Cattelan dopo la fine di Sanremo 2025: tutta la tenerezza…

3 ore ago

Padova, la “città dei tre senza”: perché si chiama così e quali sono le misteriose assenze

Padova e i suoi tre ‘senza’: la città che cela segreti e curiosità affascinanti tra…

10 ore ago

Belcanto, anticipazioni prima puntata: il sogno infranto che fa piangere tutti

Tutto quello che sappiamo sui primi episodi di Belcanto la nuova fiction della Rai che…

11 ore ago

La durata della vita torna ad abbassarsi: ecco perché in futuro vivremo meno

Per anni la durata media della vita in Italia ha continuato a salire: ora il…

12 ore ago

L’IA fa sempre più paura: un libro scritto in un’ora, i docenti universitari intervengono

Le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale cominciano ad impensierire l'opinione pubblica: intervengono i docenti universitari. L'Intelligenza Artificiale:…

13 ore ago