Allarme+in+Provincia+di+Padova%3A+l%26%238217%3Binvasione+di+questo+animale+spaventa+i+residenti
vigodarzerenetit
/notizie/647/allarme-in-provincia-di-padova-linvasione-di-questo-animale-spaventa-i-residenti/amp/
Notizie

Allarme in Provincia di Padova: l’invasione di questo animale spaventa i residenti

La presenza sempre più invasiva di questo animale spaventa i residenti: allarme in tutta la Provincia di Padova.

Quando una specie si riproduce velocemente, contando diversi esemplari per cucciolata, può diventare un problema per la gestione della sicurezza pubblica. Sopraggiunge poi un quesito etico, che vede la denuncia degli animalisti e di tutti coloro che intendono preservare il patrimonio faunistico italiano. Pensiamo ad esempio ai 1500 cervi del Parco dello Stelvio che dovrebbero essere abbattuti in cinque anni oppure agli orsi che dominano le foreste del Trentino Alto-Adige.

Allarme in Provincia di Padova: l’invasione di questo animale spaventa i residenti – foto: canva – vigodarzerenet.it

Si richiede un’educazione alla convivenza, pensiero che purtroppo non è tollerato da molti residenti delle aree coinvolte. Il medesimo dubbio amletico si è verificato in Provincia di Padova, dove gli operatori locali hanno registrato una proliferazione improvvisa di un esemplare apparentemente innocuo, ma potenzialmente pericoloso per le produzioni agricole.

Provincia di Padova: riunione di emergenza a causa di un animale

Un esemplare apparentemente innocuo, che tuttavia danneggia infrastrutture e produzioni agricole locali. Le autorità, consapevoli del problema sempre più invasivo, hanno implementato i servizi di gestione, con l’obiettivo di ridimensionarne almeno in parte la proliferazione incontrollata. “Occorre una task-force composta da tutte le forze in campo, comprese le associazioni di categoria e venatorie”afferma Eleonora Mosco, consigliera provinciale con delega alla Polizia Provinciale.

Provincia di Padova: riunione di emergenza a causa di un animale – foto: canva – vigodarzerenet.it

Serve, continua Mosco, “un’azione coordinata e tempestiva”. Solo nel 2024 sono stati registrati quasi 2mila abbattimenti dell’animale, una cifra che sicuramente è in calo, ma che non basta a soddisfare le preoccupazioni dei residenti e dei soggetti coinvolti. La specie continua comunque a dominare le aree paludose e pianeggianti, con una cucciolata che in media conta circa quattordici esemplari per femmina all’anno. Sono, per il momento, 260 gli operatori chiamati a regolare la sua diffusione sul territorio.

Attualmente il Piano regionale di eradicazione consente a chiunque possieda una licenza di caccia o armi di libera vendita di intervenire personalmente, soprattutto laddove si individui un esemplare notoriamente tendente a danneggiare reti arginali, strade e così via. Questo ha però prodotto un certo allarmismo, manifestato soprattutto dalle comunità di animalisti, che sostengono legittimamente che un “liberi tutti” potrebbe rivelarsi molto pericoloso per la fauna del luogo.

Inoltre, nonostante il monitoraggio e l’abbattimento autonomo, l’animale continua a diffondersi in tutta la Provincia di Padova. Non parliamo di una specie pericolosa: si tratta semplicemente di nutrie. Ciò nonostante Mosco ha ribadito la necessità di un intervento repentino. La prossima riunione sarà organizzata per stabilire alcune linee guida, in modo tale da coinvolgere enti pubblici e privati. L’obiettivo è quello di riequilibrarne la presenza in tutta la provincia.

Maria Vittoria Ciocci

Il mio nome è Maria Vittoria Ciocci, ho 25 anni e vivo a Roma. Nel 2013 ho lasciato il mio paesino lombardo per raggiungere la Capitale e me ne sono perdutamente innamorata. Sono laureata in Scienze delle Comunicazioni, spero di proseguire gli studi in ambito giornalistico e di specializzarmi in cinema e spettacolo.

Recent Posts

Mappare e Curare, parte da Este l’iniziativa rivolta ai giovani che guardano al futuro

Nato da un'iniziativa del Comune di Este, il progetto "Mappare e Curare" si propone come…

2 settimane ago

6 trucchi per usare il sapone di Marsiglia: così non te ne perdi nemmeno uno e ti aiuterà tantissimo

Ci sono almeno 6 modi in cui puoi usare il profumatissimo sapone di Marsiglia in…

2 settimane ago

Non è solo un liquore! Cura il mal di gola come fosse uno sciroppo

Un liquore preparato con un ingrediente molto particolare: cura il mal di gola come fosse…

3 settimane ago

Avere sempre capelli belli e lucenti non è più solo un sogno: applica questo prodotto e ci riuscirai

Tutti aspiriamo ad avere capelli belli e lucenti dopo la messa in piega ma purtroppo…

3 settimane ago

Fine settimana da sogno a pochi passi da Vigodarzere: l’escursione da non perdere per gli amanti della cultura

Vivi un weekend indimenticabile a due passi da Vigodarzere: ecco come prenotare l'escursione da non…

3 settimane ago

Da Venezia al resto del mondo: la tradizione veneta che ha conquistato tutti

C'è una tradizione tipicamente veneta che si è diffusa a macchia d'olio nel mondo, tanto…

3 settimane ago