Aumentano le soglie ISEE e l’importo del reddito familiare per le domande pervenute nel 2025 per l’assegno INPS di inclusione (ADI) e il Supporto Formazione Lavoro (SFL).
L’INPS ha comunicato l’aggiornamento dei modelli di domanda per il Supporto Formazione Lavoro e l’assegno di inclusione, con adeguamento alle novità contenute nella Legge di Bilancio 2025.

L’Istituto per aiutare i beneficiari di queste prestazioni, alle nuove regole 2025, fornisce alcuni esempi di calcolo.
Assegno di inclusione con nuove soglie di reddito 2025
L’assegno di inclusione spetta a coloro che si trovano in una situazione economica disagiata. Inoltre, spetta a coloro che hanno un componente nel nucleo familiare disabile o minorenne o se è inserito nei programmi socio sanitari per coloro che hanno condizioni di svantaggio o se ha almeno 60 anni dei età.

Le novità inserite nella Legge di Bilancio 2025 prevedono un innalzamento delle soglie ISEE che danno diritto al beneficio, inoltre, è incrementato il valore per chi vive in affitto. Nello specifico: il reddito familiare aumenta a 6.500 euro e arriva a 8.190 per i nuclei familiari composti da persone con disabilità grave o con persone di età pari o superiore a 67 anni. Il limite ISEE richiesto è di 10.140 euro (prima era 9.360 euro). Infine, per le famiglie in affitto la soglia di reddito prevede un integrazione di 3.640 euro e arriva a 10.140 euro. Per i nuclei composti da persone con un’età uguale o superiore a 67 anni o con disabilità o non autosufficiente, l’integrazione è di 1.950 euro.
Ad esempio, una persona che non ha un reddito e paga un affitto di 4.500 euro, percepirà un assegno complessivo annuo di 10.140 euro, che corrisponde alla soglia massima 2025. Il beneficiario percepirà 835 euro ogni mese. Chi invece, paga un affitto di 3.000 euro l’anno e percepisce un reddito di 6.500 euro, otterrà un assegno di inclusione di 3.000 euro annui, pari a 250 euro al mese. Infine, con un affitto di 3.640 euro annui e un reddito familiare di 8.140 euro, l’assegno corrisposto annualmente è di 3.640 euro, al mese 303,33 euro.
Supporto Formazione Lavoro nel 2025: le novità ISEE
Nel 2025 aumentano le soglie ISEE e il reddito familiare per ottenere il Supporto Formazione Lavoro (SFL). La soglia ISEE è di 6.000 euro e la soglia id reddito familiare è di 10.140 euro. Inoltre, è prorogato il temine di scadenza della prestazione, con ulteriore dodici mesi a condizioni che il beneficiario frequenti un corso di formazione. Il sussidio è pari a 500 euro al mese, ed è destinato a coloro che anno un’eta tra i 18 e 59 anni, che sono inseriti in programmi di politiche attive per il lavoro.