Milioni di persone soffrono di mal di testa e ricorrono all’assunzione di antidolorifici: è consigliato tentare prima con un rimedio naturale.
Il mal di testa è un sintomo molto diffuso. Solo in Italia colpisce circa 7 milioni di persone. L’errore principale che si compie in correlazione a questo disagio è non analizzarne le possibili cause e puntare tutto sugli antidolorifici. Un circolo vizioso che, talvolta, consegue l’abuso di famarci analgesici.
Le cause della cefalea sono diverse. Nella maggior parte dei casi – come sottolineato da Irene Peruzzo, laureata in farmacia, con un master in fitoterapia e oli essenziali – si tratta soprattutto di stress, vasocostrizione oppure anemia. Può insorgere inoltre durante il ciclo mestruale, ma anche in seguito ad un sovraccarico epatico. Una volta individuata la natura dell’emicrania, si può procedere con alcuni rimedi naturali specifici.
Individuiamo prima le cause del mal di testa, dopodiché procediamo con il rimedio naturale specifico:
Prima di procedere autonomamente con l’assunzione di questi rimedi naturali è fondamentale richiedere il parere del medico di base, che sicuramente conosce la vostra situazione clinica e che quindi saprà consigliare il metodo più adatto.
Nato da un'iniziativa del Comune di Este, il progetto "Mappare e Curare" si propone come…
Ci sono almeno 6 modi in cui puoi usare il profumatissimo sapone di Marsiglia in…
Un liquore preparato con un ingrediente molto particolare: cura il mal di gola come fosse…
Tutti aspiriamo ad avere capelli belli e lucenti dopo la messa in piega ma purtroppo…
Vivi un weekend indimenticabile a due passi da Vigodarzere: ecco come prenotare l'escursione da non…
C'è una tradizione tipicamente veneta che si è diffusa a macchia d'olio nel mondo, tanto…